Le Madonie più sicure: accordo tra l’Unione e Ama per il parco mezzi ambientale

Redazione

Cronaca - La firma sulla convenzione

Le Madonie più sicure: accordo tra l’Unione e Ama per il parco mezzi ambientale
Tra gli obiettivi principali della convenzione, quello di migliorare la prevenzione degli incendi, soprattutto nelle aree a rischio tra zone urbane e rurali

18 Settembre 2025 - 10:00

Firmata la convenzione tra l’Unione dei Comuni “Madonie” e la società “Ama – Rifiuto è Risorsa Scarl” per la gestione del parco mezzi destinato alla prevenzione degli incendi, alla pulizia delle aree pubbliche e agli interventi di protezione civile. L’accordo, della durata di sei anni, nasce per garantire un utilizzo efficiente e coordinato dei mezzi acquistati dall’Unione grazie a fondi regionali. Tra i veicoli consegnati alla società che si occupa di ambiente ci sono un camion da rimorchio con tanto di scarrabile e trattori agricoli con bracci decespugliatori ed escavatori, strumenti fondamentali per la manutenzione del territorio e la sicurezza dei cittadini.

Tra gli obiettivi principali della convenzione, quello di migliorare la prevenzione degli incendi, soprattutto nelle aree a rischio tra zone urbane e rurali. Ma non solo. Perché saranno assicurati interventi di decoro e pulizia in aree pubbliche e lungo le strade. Inoltre, è prevista una programmazione dell’uso dei mezzi in modo equilibrato tra i 26 comuni che compongono l’Unione attraverso tre finestre di prenotazione annuali (gennaio, maggio e settembre), durante le quali i Comuni madoniti potranno fare richiesta di intervento. Ama si occuperà della gestione operativa, del personale e della manutenzione, mentre l’Unione sosterrà i costi iniziali di assicurazioni e bolli.

Il Presidente dell’Unione, Luigi Iuppa, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Si tratta di un passo decisivo per rendere più sicure le Madonie e per rafforzare la collaborazione tra i Comuni nella cura del territorio. Per questo ringrazio il personale dell’unione e SoSviMa per il supporto nella predisposizione degli atti”. L’Assessore alla viabilità Giuseppe Ferrarello ha aggiunto: “Grazie a questa convenzione, mettiamo in campo risorse e mezzi che permetteranno interventi rapidi e mirati, con costi sostenibili per i Comuni”. L’Amministratore Unico di Ama, Carmelo Nasello, ha aggiunto infine: “Grazie a questa convenzione si riesce ad intervenire in modo compiuto nella tutela dell’ambiente del comprensorio madonita”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it