Sulle Madonie, la Farmacia Gallina che si trova a Gangi, in via nazionale 37, si conferma un punto di riferimento per chi deve seguire una dieta senza glutine. Specializzata nella vendita di prodotti dedicati alle persone celiache. La farmacia offre un’ampia gamma di alimenti sicuri e certificati, pensati per garantire salute, gusto e benessere. Grazie alla competenza del personale, ogni cliente può ricevere consigli pratici su come scegliere alimenti adatti, dalle farine e paste senza glutine ai prodotti da forno e snack, fino agli ingredienti per preparare in casa piatti gustosi e sicuri. La Farmacia Gallina è un luogo dove trovare supporto e informazioni affidabili, fondamentali per chi convive con la celiachia. Inoltre, la farmacia prevede anche la cessione dei prodotti con convenzione. Questa iniziativa rappresenta un importante aiuto economico per le famiglie e consente di avere sempre a disposizione alimenti certificati e di qualità. La Farmacia Gallina si distingue non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per la professionalità e l’attenzione verso le esigenze dei clienti, rendendo più semplice e sicura la vita quotidiana di chi deve seguire una dieta senza glutine.
COS’E’ LA CELIACHIA: Chi non può mangiare il glutine soffre di una malattia chiamata celiachia. Il glutine è una proteina che si trova in alcuni cereali come grano, orzo, segale e farro. Quando una persona celiaca mangia alimenti con glutine, il suo sistema immunitario reagisce in modo anomalo e danneggia l’intestino tenue, cioè la parte dell’intestino che serve ad assorbire le sostanze nutritive. Questo può causare diversi disturbi: mal di pancia, diarrea, gonfiore, stanchezza, perdita di peso o anemia. In alcuni casi i sintomi sono lievi o poco visibili, ma il danno all’intestino avviene lo stesso. L’unica cura è seguire una dieta senza glutine per tutta la vita. Significa evitare pane, pasta, biscotti e tutti gli alimenti preparati con farine di grano o altri cereali che contengono glutine. Al contrario, si possono mangiare senza problemi riso, mais, patate, legumi, carne, pesce, frutta e verdura. Con la dieta senza glutine, la persona celiaca può vivere in salute e senza sintomi.
COS’E’ IL GLUTINE: Il glutine è una proteina che si trova in alcuni cereali come grano, orzo, segale e farro. È quella sostanza che, quando impastiamo farina e acqua, rende l’impasto elastico e soffice. Grazie al glutine, il pane diventa morbido dentro e croccante fuori, e la pasta tiene bene la cottura. Il glutine non è un nutriente indispensabile per il nostro corpo, ma è molto comune perché presente in tanti alimenti che mangiamo ogni giorno: pane, pasta, pizza, biscotti e dolci. Per la maggior parte delle persone il glutine non è un problema. Ma chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine deve evitarlo, perché può causare disturbi alla salute. Chi soffre di celiachia non può mangiare alimenti che contengono glutine, una proteina presente in grano, orzo, segale e farro. Sono quindi vietati: pane, pasta, pizza, focacce e prodotti da forno fatti con farine di grano o simili; biscotti, torte, brioche e dolci preparati con farine che contengono glutine; cereali come orzo, segale, farro, spelta, kamut, bulgur, cous cous; birra e altre bevande ottenute dall’orzo o dal malto. Attenzione anche ai prodotti industriali (salse, insaccati, piatti pronti, snack, ecc.), perché il glutine può essere usato come additivo o addensante. Per questo chi è celiaco deve sempre controllare l’etichetta e cercare il simbolo della spiga barrata, che indica alimenti sicuri. Sono invece permessi riso, mais, patate, legumi, carne, pesce, frutta, verdura e tanti alimenti naturalmente senza glutine.