“Quello tra il Piemonte e il Giappone è un legame profondo che unisce innovazione, formazione, cultura e turismo. Siamo qui come sistema Piemonte per mettere in campo tutte le nostre forze”, ha detto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che
ha annunciato che nei prossimi giorni sarà inviato un invito formale per ospitare il Giappone come Paese ospite del Salone del Libro, d’intesa con il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e l’associazione Torino Città del Libro.
Alessandro Battaglia, presidente della Commissione
Internazionalizzazione di Confindustria Piemonte, evidenzia che “il Piemonte offre delle caratteristiche che sono uniche ed è una regione fortemente attrattiva. Vogliamo aiutare i nostri territori a andare con più facilità all’estero quindi a continuare quel trend di internazionalizzazione che è una cifra caratteristica delle imprese italiane”.
Silvia Barbero, vicerettrice per la comunicazione e la promozione del Politecnico di Torino, sottolinea che “come segno tangibile e forte di questo tessuto ed ecosistema che si costruisce proprio nelle relazioni con le istituzioni, abbiamo individuato alcune delle sfide principali che accomunano i due territori, su cui abbiamo intenzione di lavorare in modo più marcato: lo spazio, l’energia, la sostenibilità, l’architettura e il design”.
Per Massimiliano Cipolletta, presidente della Camera di Commercio di Torino, la missione “supporta la promozione del territorio e intensifica gli investimenti in Piemonte da parte del Giappone”.
Cipolletta evidenzia inoltre “la presenza di 19 imprese nipponiche nella regione”.
Nel corso della conferenza sono stati presentati anche nuovi progetti in settori diversi, come il tessile, il turismo e l’agroalimentare.
-foto Italpress –
(ITALPRESS).