L’incantevole borgo di Isnello è pronto ad ospitare la XI edizione di “Sapori d’Autunno”, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025. L’iniziativa, organizzata dalla Consulta Giovanile, è ormai un appuntamento consolidato e fortemente richiesto dai tanti appassionati della stagione autunnale, che celebra le tradizioni, i sapori genuini e l’autenticità della vita di paese, nel cuore del Parco delle Madonie.
Nel corso delle due giornate, le vie del centro storico si trasformeranno in un vero e proprio percorso enogastronomico, culturale ed esperienziale, dove visitatori e turisti potranno riscoprire i prodotti tipici locali: dalle caldarroste al miele, dai formaggi ai salumi, dal vino novello alle conserve, fino ai prelibati dolci della tradizione madonita. Sarà inoltre un’occasione per visitare il paese e scoprire i tesori di quest’ultimo, dalle chiese ai vicoli, che raccontano storie antiche di vita vissuta, e momenti intensi.
Le sorprese non finiscono qui. Il programma sarà infatti arricchito da spettacoli, musica popolare, dj set, live band, mercatini di artigianato e visite guidate ai principali siti d’interesse storico e paesaggistico. Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione delle eccellenze locali, con stand riservati ai produttori del territorio, presso i quali sarà possibile degustare i sapori tipici dell’autunno. “Sapori d’Autunno non è solo una sagra, ma una vera e propria esperienza coinvolgente tra gusto, cultura e tradizioni – dichiarano gli organizzatori – un’occasione per far conoscere Isnello e il suo patrimonio a un pubblico sempre più ampio. In tal senso, vogliamo anche testimoniare anche, che i giovani sono protagonisti attivi, e contribuiscono a far rivivere il nostro territorio mantenendone viva la cultura e le tradizioni, per guardare al futuro con speranza”. L’evento è promosso dalla Consulta Giovanile con il sostegno del Comune di Isnello.