Artisti da tutto il mondo sulle Madonie: al via la VII Biennale internazionale di scultura di salgemma

Redazione

Cronaca - Fino a domenica 19 ottobre 2025

Artisti da tutto il mondo sulle Madonie: al via la VII Biennale internazionale di scultura di salgemma
Presso sede dell’Ente Parco, il primo incontro con gli scultori che stanno arrivando in queste ore per partecipare alla settima edizione

09 Ottobre 2025 - 15:21

È iniziata ufficialmente la settimana dedicata all’arte e alla creatività sulle Madonie. Questa mattina, presso Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie, si è tenuto il primo incontro con gli scultori che stanno arrivando in queste ore per partecipare alla settima edizione della Biennale Internazionale di Scultura di Salgemma, in programma a Petralia Soprana da domani fino a domenica 19 ottobre.

L’evento, ormai appuntamento di rilievo nel panorama artistico internazionale, è patrocinato da Italkali, Ente Parco delle Madonie – Geopark Unesco, Gal Madonie, Unione dei Comuni madoniti, Distretto Turistico Cefalù Madonie Himera, So.Svi.Ma., Comune di Petralia Soprana, con la collaborazione dell’Istituto “Domina” di Petralia Sottana.

Nel corso dell’incontro istituzionale, il commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone, il dirigente del Servizio Fruizione Peppuccio Bonomo e il sindaco di Petralia Sottana Piero Polito hanno portato il loro saluto agli artisti, sottolineando l’importanza di una manifestazione che unisce arte, natura e valorizzazione del territorio.

“La Biennale rappresenta un’occasione unica – hanno evidenziato – per far conoscere un geosito straordinario come il Museo di Arte Contemporanea SottoSale di Raffo, custode di un patrimonio geologico e culturale senza eguali, e per promuovere le Madonie come luogo di incontro tra creatività e identità territoriale”. Al termine della visita, gli scultori hanno potuto ammirare anche la nuova sezione geologica “G. Torre” del Museo Collisani, ospitata nei bassi di Palazzo Martinez, un’ulteriore tappa di un percorso che lega l’arte contemporanea alla storia e alla scienza del territorio madonita.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it