Biennale di scultura di salgemma, incontro con la delegazione di scultori in arrivo dalla Polonia

Andrea Rinaldi

Cronaca - Ad accoglierli il commissario Salvatore Caltagirone

Biennale di scultura di salgemma, incontro con la delegazione di scultori in arrivo dalla Polonia
A guidare la delegazione era Marian Leśny, presidente del CdA della miniera di Wieliczka

13 Ottobre 2025 - 09:23

Il commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone, ha accolto a Petralia Soprana una delegazione di scultori provenienti dalla storica miniera di salgemma di Wieliczka, situata a Cracovia, in Polonia. La visita si è svolta presso il Museo di Arte Contemporanea Sottosale di Raffo, nell’ambito del ricco calendario di iniziative previste per la settima edizione della Biennale Internazionale di Scultura di Salgemma, che si concluderà domenica 19 ottobre, sotto il patrocinio dell’Ente Parco Madonie Geopark Unesco.

A guidare la delegazione era Marian Leśny, presidente del Cda della miniera di Wieliczka, che ha portato i saluti e il sostegno dei vertici del sito minerario polacco, patrimonio mondiale dell’Unesco. Durante l’incontro, Leśny ha espresso il proprio ringraziamento alle associazioni SottoSale e Arte e Memoria del Territorio di Milano, insieme all’Ente Parco delle Madonie, per aver reso possibile questa collaborazione internazionale.

Il commissario Caltagirone ha sottolineato l’importanza di valorizzare un sito geologico di straordinario pregio, unico al mondo per le sue sculture realizzate interamente in salgemma. “Stiamo valorizzando un sito geologico di notevole interesse che oggi costituisce, con le sue sculture di salgemma, un unicum a livello mondiale”, ha dichiarato, ribadendo il ruolo strategico del progetto dei Geoparchi mondiali Unesco, di cui il territorio delle Madonie è parte integrante.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it