Un gruppo di alimenesi emigrati al Nord si è dato appuntamento ad Alessandria per un raduno. Il promotore è stato Gioacchino Polizzi, che, oltre a organizzare una giornata di incontro, ha colto l’occasione per inaugurare la sua mostra di opere scultoree realizzate con la tecnica del traforo. Anche nell’ottobre 2017 Polizzi aveva realizzato un’esposizione simile, alla presenza del sindaco di Alessandria dell’epoca e del vicesindaco di Alimena. Le sculture raffigurano chiese, basiliche, velieri, navi e perfino il Duomo di Milano: venticinque opere, frutto di anni di lavoro e di tecniche di grande precisione.
L’inaugurazione si è tenuta presso il Circolo di San Michele ad Alessandria, il 21 settembre scorso, alla presenza delle istituzioni locali e di molti amici alimenesi, giunti non solo da varie parti del Piemonte (Torino, Cuneo e Alessandria), ma anche dalla Lombardia (province di Milano, Brescia, Bergamo, Como), dall’Emilia Romagna (Modena) e da Roma, spinti dal desiderio di ritrovarsi in nome dell’amicizia e dell’amore per le proprie radici.
Dopo l’esposizione un pranzo, durante il quale è stata servita una torta decorata con i simboli di Alimena e il colle di Sant’Alfonso, come omaggio ricordo voluto da Gioacchino Polizzi. È stato un momento di grande gioia, in nome del luogo natio, sempre presente nelle vite degli alimenesi al Nord.