Fiasconaro ha inaugurato il primo flagship store negli Stati Uniti: taglio del nastro a Soho

Redazione

Cronaca - Presente anche l'astronauta Luca Parmitano

Fiasconaro ha inaugurato il primo flagship store negli Stati Uniti: taglio del nastro a Soho
La cerimonia guidata dal Console Generale d'Italia Fabrizio Di Michele

17 Ottobre 2025 - 18:27

Il 16 ottobre segna un momento significativo per l’eccellenza italiana a New York: Fiasconaro, la prestigiosa casa di pasticceria artigianale siciliana fondata a Castelbuono nel 1953, ha inaugurato ufficialmente il suo primo flagship store negli Stati Uniti al 422 West Broadway nel cuore di SoHo.

Un percorso imprenditoriale che ha portato tre generazioni da un borgo medievale nelle Madonie a 65 paesi nel mondo. Il loro panettone ha viaggiato nello spazio con la NASA, è stato servito alla Casa Bianca e offerto in dono a tre Pontefici. La collaborazione con Dolce&Gabbana ha trasformato il packaging in oggetto da collezione. Oggi Fiasconaro rappresenta l’eccellenza del Made in Italy sulla scena internazionale, e l’inaugurazione durante la Columbus Week conferisce ulteriore valore simbolico alla celebrazione del patrimonio italiano in America.

La cerimonia di apertura, guidata dal Console Generale d’Italia Fabrizio Di Michele alle 17:00, ha riunito una platea di rilievo. Il Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro, insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente Mattarella nel 2020, è giunto dalla Sicilia con i fratelli Fausto e Martino, insieme alla terza generazione rappresentata da Agata e Mario Fiasconaro, per condividere personalmente con New York i 70 anni di storia aziendale.

Tra gli ospiti illustri figurava l’astronauta italiano Luca Parmitano dell’Agenzia Spaziale Europea, la cui presenza assumeva particolare significato considerando che il panettone Fiasconaro aveva già raggiunto lo spazio nel 2007 con l’astronauta Paolo Nespoli a bordo dello Space Shuttle Discovery della NASA, diventando probabilmente l’unico prodotto di pasticceria artigianale ad aver raggiunto le stelle.

Nel corso della serata, i newyorkesi hanno potuto apprezzare la maestria della pasticceria artigianale siciliana attraverso una degustazione immersiva di panettoni signature, creme spalmabili artigianali e dolci tradizionali. Alle 19:00, la band indie di Brooklyn Beach Fossils ha accompagnato l’evento con un DJ set, una scelta particolarmente significativa dato che il gruppo è stato headliner dell’edizione 2024 dello Ypsigrock Festival proprio a Castelbuono, creando così un ponte ideale tra il borgo medievale siciliano e l’energia creativa di Manhattan.

L’esperienza culinaria è stata arricchita dalle proposte gastronomiche dello Chef Ugo Mattei di Prima Cucina Corp, sapientemente abbinate ai vini di Donnafugata, la rinomata cantina siciliana, mentre gli ospiti scoprivano perché il panettone rappresenta il simbolo per eccellenza delle celebrazioni natalizie italiane.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it