Campofelice, un convegno racconta la storia del castello, luogo simbolo del territorio

Redazione

Cronaca - Sabato 25 ottobre 2025

Campofelice, un convegno racconta la storia del castello, luogo simbolo del territorio
Il convegno è promosso dall’Associazione Roccamaris

22 Ottobre 2025 - 11:09

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.30, il Castello di Roccella aprirà le sue sale per ospitare il convegno “Roccamaris, la fortezza, il castello”, un pomeriggio di studi dedicato alla storia, all’architettura e al valore culturale di uno dei luoghi simbolo del territorio.

All’incontro interverranno Ferdinando Maurici, Soprintendente del Mare della Regione Siciliana e direttore del CRPR, autore di numerose pubblicazioni sui castelli dell’isola e di ricerche specifiche sul maniero di Roccella; Stefano Vassallo, già funzionario della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, che ha condotto scavi e studi nell’area circostante; e Giuseppe Antista, storico dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, esperto delle architetture castellane delle Madonie.

A coordinare gli interventi sarà la storica Domenica Barbera, studiosa del Castello di Roccella e del borgo che lo circonda. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per approfondire la conoscenza e la valorizzazione di un sito di grande interesse storico e culturale, che per secoli ha avuto un ruolo strategico nei traffici commerciali del Mediterraneo, in particolare nello scambio di zucchero e grano. Il convegno è promosso dall’Associazione Roccamaris, impegnata da anni nella tutela e nella promozione del Castello di Roccella e del suo patrimonio artistico e storico.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it