E’ stata inaugurata la nuova sede comunale di Polizzi Generosa. L’edificio, di via San Giovanni di Dio, ospiterà gli uffici municipali del borgo madonita, precedentemente dislocati su più fronti. La struttura, si distingue per la funzionalità degli spazi e per l’armonia architettonica, rispondendo pienamente alle esigenze di una moderna amministrazione. Il nuovo punto, inoltre, è anche un luogo d’arte. I corridoi, infatti, ospiteranno esposizioni permanenti e temporanee, con opere di Sandro Scalia e Croce Taravella, trasformando l’edificio in un vero e proprio spazio culturale. Fin dal ‘300, l’area ha rappresentato un centro vitale per la comunità. La “Civitas Generosa”, vi istituì uno degli ospedali cittadini, affidato nel 1591 ai Fatebenefratelli, che operarono fino al 1866, anno della soppressione degli ordini religiosi. Poi, negli anni ’50, sorse un edificio scolastico intitolato al tenente Lucio Mazzola, polizzano caduto nella prima guerra mondiale.
“L’amministrazione comunale apre un nuovo capitolo della vita pubblica di Polizzi Generosa, avviando anche un piano di riqualificazione e riutilizzo degli immobili comunali liberati, per i quali è in corso un progetto di valorizzazione – ha commentato il primo cittadino Gandolfo Librizzi – una giornata che rimarrà impressa nella memoria collettiva, tante persone hanno condiviso ricordi ed emozioni che, in epoche diverse, hanno accompagnato la vita della comunità. Un momento intenso e speciale, di popolo e di sentimenti, in cui dai più piccoli ai più anziani si sono ritrovati uniti nel prendere possesso della nuova casa. Un ringraziamento va a quanti, con impegno, dedizione e passione, hanno contribuito a realizzare questo risultato storico per la comunità di Polizzi Generosa”.




