A Pollina torna il Presepe Vivente: il borgo diventa Betlemme per tre giorni

Andrea Rinaldi

Eventi - Il 26, 27 e 28 dicembre

A Pollina torna il Presepe Vivente: il borgo diventa Betlemme per tre giorni
E' previsto un piccolo ticket d’ingresso che comprende una visita guidata e sette degustazioni tipiche

22 Novembre 2025 - 10:41

Pollina rinnova uno degli appuntamenti più attesi del periodo natalizio: l’ottava edizione del Presepe Vivente, una manifestazione che negli anni è diventata un simbolo culturale del borgo madonita e un’esperienza immersiva capace di attirare visitatori da tutta la Sicilia. L’evento si svolgerà il 26, 27 e 28 dicembre, con apertura dalle 15:30 alle 20, snodandosi lungo il centro storico del paese, che per l’occasione si trasforma in una suggestiva Betlemme vivente. Non si tratta solo di una rappresentazione della Natività, ma di un vero e proprio viaggio nella storia di Pollina, tra antichi mestieri, arti tradizionali e scene di vita quotidiana ricostruite con grande cura.

L’intera comunità partecipa alla realizzazione del percorso: un lavoro collettivo e completamente volontario, che rende l’iniziativa un esempio virtuoso di collaborazione e senso di appartenenza. Quest’anno, inoltre, il Presepe Vivente si arricchisce della partecipazione degli studenti dell’Istituto “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” di Cefalù e dell’Istituto Comprensivo Pollina – San Mauro Castelverde, coinvolti in un progetto educativo che mira a creare un ponte tra generazioni, attraverso la riscoperta di tradizioni, usi e costumi del passato.

Come nelle precedenti edizioni, è previsto un piccolo ticket d’ingresso: 10 euro per gli adulti; 7 euro per i bambini dai 5 ai 10 anni; Ingresso gratuito per i bambini fino a 4 anni. Il biglietto comprende una visita guidata di circa due ore, sette degustazioni tipiche (pane cunzato, pane fritto, tuma fresca, ricotta calda, birra alla manna, vino cotto e biscotto al vino), spettacoli tematici e il servizio di navetta dall’area parcheggio fino alla cassa d’ingresso. Le riduzioni devono essere dimostrate al momento dell’accesso mediante documento. Gli organizzatori informano che, a causa della conformazione del percorso — con ciottoli, salite e scalinate tipiche del borgo antico — il circuito non è consigliato per carrozzine e passeggini. I biglietti possono essere acquistati in loco oppure online sul sito ufficiale: www.presepeviventepollina.it. Per informazioni: 329 9263065 o 320 0303310.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it