Nasce a Castellana Sicula “Spazio ABA“, una realtà pensata per offrire supporto a bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo e del comportamento, con sostegno alle famiglie, ai caregiver, agli insegnanti e alle figure professionali. Un luogo dedicato all’apprendimento, alla crescita, allo sviluppo di abilità adattive, autonome comunicative e sociali. L’Analisi Comportamentale Applicata (Applied Behavior Analysis – ABA), è efficace nel supporto ai bambini con disturbi del comportamento e disturbi del neurosviluppo, particolarmente vantaggiosa, per il recupero delle disabilità intellettive ed evolutive in genere.
“Un approccio scientifico che analizza il comportamento umano e le sue interazioni con l’ambiente – spiega Miriam Intrivici, professionista specializzata in psicologia clinica – al fine di poterne spiegarne le cause e come l’ambiente stesso possa influenzarne il comportamento, così da poterne modificare la forma, la frequenza e la funzione. Nell’Aba, è essenziale la raccolta dei dati, in quanto, attraverso essi, possiamo stabilire se un intervento sta funzionando o meno. Inoltre, permettono di monitorare, valutare e modificare l’intervento in modo sistematico, aiutano a identificare le variabili che mantengono o modificano un comportamento, così da poterle isolare, misurare e manipolare”.
Il trattamento è comportamentale e consiste nell’applicazione dei principi e delle più moderne procedure basate sull’evidenza: “L’Aba applica i principi della Behavior Analysis – continua Miriam Intrivici – al fine di promuovere e migliore comportamenti socialmente significativi come abilità scolastiche, sociali, comunicative e adattive di bambini e ragazzi, attraverso l’utilizzo di procedure e strategie d’intervento efficaci ed efficienti. L’efficacia dell’Analisi Comportamentale Applicata è sperimentalmente documentata da pubblicazioni scientifiche lungo un arco di oltre 40 anni”.
All’interno di “Spazio Aba” vengono svolte diverse attività rivolte a bambini, ragazzi, famiglie e personale scolastico, con l’obiettivo di intervenire sui disturbi del neurosviluppo e sulle difficoltà comportamentali attraverso metodologie basate sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA).
Tra gli interventi previsti rientrano i programmi individualizzati rivolti a minori con bisogni specifici, finalizzati a sviluppare abilità comunicative, sociali, adattive e di autonomia. Le attività comprendono anche percorsi strutturati di parent training, durante i quali genitori e caregiver ricevono strumenti utili per comprendere le cause dei comportamenti problematici e gestirli in modo efficace, con un impatto positivo sulla quotidianità familiare e sulla percezione delle proprie competenze educative.
Un’altra area di intervento è il teacher training, rivolto agli insegnanti: incontri formativi che forniscono strategie operative per affrontare eventuali difficoltà comportamentali in classe e favorire un ambiente di apprendimento più inclusivo. Questi percorsi mirano anche a rafforzare la collaborazione tra scuola, famiglia e terapeuti, contribuendo a prevenire situazioni di stress lavorativo e burnout.
“Spazio Aba” offre inoltre consulenza per la formazione di terapisti specializzati nell’applicazione dei principi dell’Analisi Comportamentale Applicata nei contesti educativi, riabilitativi e domiciliari, con particolare attenzione alla preparazione pratica degli operatori che lavorano con bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo o del comportamento.




