Castelbuono Jazz Winter: anteprima solidale con Francesco Buzzurro

Redazione

Eventi - Dal 7 dicembre 2025

Castelbuono Jazz Winter: anteprima solidale con Francesco Buzzurro
Ennio Morricone ha definito il chitarrista siciliano “tra i più grandi al mondo perché capace di rendere fruibile a tutti la musica colta”

25 Novembre 2025 - 15:32

I “Sogni” sono il filo conduttore che Angelo Butera, direttore artistico di Castelbuono Jazz Winter 2025, quest’anno dedica alla sezione invernale del noto festival che nel mese di agosto ha firmato la ventottesima edizione. Sogni di una vita migliore, sogni di pace, sogni di bellezza e gentilezza, che danno fiducia nel credere ad un mondo ed una vita migliore per tutti. Il “Jazz Winter” inizierà il 18 dicembre coinvolgendo oltre Castelbuono, anche Marineo, Erice, Salaparuta e Castellammare del Golfo. Diversi gruppi gospel provenienti dagli Stati Uniti si esibiranno nelle chiese di queste cittadine per cantare tutti assieme la Pace. Il cartellone invernale prevede anche concerti di artisti siciliani di grande spessore.

Domenica 7 dicembre c’è in programma un’anteprima di respiro solidale. Al Palazzo dei Congressi di Taormina si esibirà in concerto Francesco Buzzurro, artista internazionale che ha sposato la causa de “La Notte dei Miracoli”, la serata organizzata dal Centro di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, per una raccolta fondi a favore di un orfanotrofio in Africa, per un sogno realizzabile.

Ennio Morricone ha definito il chitarrista siciliano “tra i più grandi al mondo perché capace di rendere fruibile a tutti la musica colta” ed è apprezzato per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare.

“Un’iniziativa di grande valore umano e sociale – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata -, che si inserisce all’interno del Festival e che unisce solidarietà e cultura in un unico evento dalla significativa e nobile carica emotiva. La Sicilia conferma così il suo ruolo di territorio che promuove, non solo il turismo e la cultura, ma anche i valori della solidarietà e della responsabilità sociale”. Un’altra chicca del Jazz Winter sarà la mostra dedicata a Claudia Cardinale installata alla sezione arrivi dell’aeroporto Falcone Borsellino, in onore alle origini di Isola delle Femmine della sua famiglia.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it