Al comune di Geraci Siculo la bandiera dell’Associazione Città del Santissimo Crocifisso

Fabio Di Gangi

Cronaca - La manifestazione

Al comune di Geraci Siculo la bandiera dell’Associazione Città del Santissimo Crocifisso
Consegnata al primo cittadino dal segretario dell'associazione

04 Maggio 2025 - 11:54

Il segretario dell’Associazione nazionale delle Città del Santissimo Crocifisso, Giuseppe Semeraro, in occasione del 3 maggio, ha affidato al sindaco del comune di Geraci Siculo, Luigi Iuppa, la bandiera associativa della stessa alleanza.

Alle celebrazioni eucaristiche del Santissimo Crocifisso, ha partecipato anche il Capo della Procura di Palermo, Maurizio De Lucia, nominato ambasciatore della confederazione. Nel centenario della nascita del magistrato Rocco Chinnici, infatti, l’Associazione nazionale delle Città del Santissimo Crocifisso, ha conferito proprio al Procuratore, il riconoscimento per il suo impegno sui valori della legalità e della cittadinanza attiva, in particolare, verso le giovani generazioni e per la tutela da ogni forma di criminalità. Al termine della Santa messa solenne, presieduta dal vescovo Giuseppe Marciante, il primo cittadino del borgo madonita e vice presidente dell’associazione, ha ringraziato le delegazioni di alcuni comuni d’Italia delle città alleate nella stessa corporazione.

“Un ringraziamento ai colleghi Giuseppe Condello, sindaco di San Nicola da Crissa, Antonio Lampasi, primo cittadino di Monterosso, Giuseppe Pizzonia di Francavilla Angitola, Salvuccio Messina di Pietraperzia, Franco Schittino, sindaco di Lascari, Giuseppe Terranova di Montelepre e Santo Randone di Licodia Eubea – ha dichiarato Luigi Iuppa – i miei omaggi anche al Procuratore De Lucia, a monsignor Marciante e al capitano Giuseppe Belligno. Una giornata memorabile per il nostro comune, in occasione della festa più intima del cuore dei geracesi, condividiamo con la comunità questo meraviglioso conferimento. Ringrazio anche il presidente Gianni Papasso, il maresciallo La Spisa, il brigadiere Cangiamila, il comandante Pietro Cicero, Pasquale Morelli, assistente ecclesiastico dell’associazione, padre Santino e tutti i sacerdoti che hanno partecipato alle celebrazioni”.

Un fiume di fedeli ha accompagnato la reliquia della Santa Croce in processione e uno scampanio solenne ha scaldato i cuori dei tanti pellegrini giunti da ogni parte delle Madonie e non solo. Commovente l’omelia di padre Santino Scileppi, che ha raccolto in preghiera l’intera piazza e ricordato le vittime degli ultimi strazianti fatti di cronaca. Un pensiero particolare alla piccola Alice, scomparsa prematuramente, e al compianto Santo Padre Francesco. “Pani e Paradisu, Misiricordia o Signuri”, hanno intonato i bimbi durante il rito religioso per le vie del borgo madonita. “Dal 2021 Geraci Siculo condivide un percorso di devozione e promozione – ha commentato il segretario Giuseppe Semeraro – una meravigliosa esperienza di fede, un viaggio in nome del Santissimo Crocifisso”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it