Nuove infrastrutture in campo sociale: il Ministero della Coesione dà il via libera a finanziamenti per 16 comuni della provincia di Palermo per un totale di quasi 21 milioni di euro. Serviranno per realizzare welfare di comunità, potenziamento di servizi dedicati agli anziani, servizi di inclusione, di accoglienza per profughi e riqualificazione di immobili comunali. Molti i comuni delle Madonie che riceveranno i finanziamenti.
“Finalmente, grazie anche all’impegno dello Spi Cgil, va a conclusione l’iter approvativo della misura ex Pnrr Aree interne – esprimono con soddisfazione il segretario generale dello Spi Cgil Palermo Salvatore Ceraulo e la segretaria generale Spi Cgil Sicilia Maria Concetta Balistreri -. Una misura che ha vissuto un iter travagliato e che rischiava di annullare definitivamente quei pochi investimenti sul sociale che il Pnrr metteva a disposizione. Dopo oltre due anni, il ministero ha finalmente dato il via libera al finanziamento dei progetti che erano stati giudicati idonei nella graduatoria stilata a seguito del bando del piano nazionale ripresa e resilienza”. La misura, a seguito della riprogrammazione voluta dal governo Meloni, era stata soppressa dal Pnrr con la promessa di un nuovo rifinanziamento con risorse nazionali.
“Si tratta di finanziamenti che andranno spesi per migliorare la qualità della vita delle comunità interessate. Ora toccherà ai Comuni – aggiungono Ceraulo e Balistreri – dimostrarsi all’altezza del compito e procedere alla realizzazione e anche alla gestione dei nuovi servizi che saranno istituiti e che riguardano la tutela e l’inclusione dei soggetti più fragili, a partire dagli anziani. Da tre anni chiediamo che questi investimenti diventino complementari agli altri derivanti da fondi comunitari, nazionali e regionali già programmati”. Lo Spi Cgil Sicilia e lo Spi Cgil di Palermo, si dicono pronti a collaborare con le amministrazioni locali per il buon esito degli investimenti, resteranno vigili nel monitorare l’iter della realizzazione delle opere.
“A tal fine, intendiamo promuovere degli incontri con i singoli soggetti attuatori, per sostenerli anche nella fase progettuale dei servizi – proseguono i segretari Spi Cgil Palermo e Spi Cgil Sicilia – considerando che questi investimenti hanno in dote anche notevoli risorse per la parte relativa alla gestione. Ciò, per noi, significa buona e qualificata occupazione, riconoscere dignità alle persone e impegnarsi per comunità includenti e attente ai bisogni dei più fragili”. Ecco i progetti che saranno finanziati sulle Madonie.
ATS CASTELBUONO – ISNELLO- POLLINA-SAN MAURO CASTELVERDE (CAPOFILA: CASTELBUONO) | SERVIZI DI COMUNITA’ | € 1.999.561,16 |
ATS COLLESANO – GANGI – GRATTERI (CAPOFILA: COLLESANO) | AZIONI E SERVIZI PER INCLUSIONE | € 1.999.244,94 |
ATS INCLUDENTI PER SCELTA: PETRALIA SOPRANA – BLUFI – BOMPIETRO- CALTAVUTURO – PETRALIA SOTTANA (CAPOFILA: PETRALIA SOPRANA) | INCLUDENTI PER SCELTA | € 1.763.571,63 |
ATS INCLUDENTI PER SCELTA: PETRALIA SOPRANA- BLUFI – BOMPIETRO- CALTAVUTURO – PETRALIA SOTTANA (CAPOFILA: PETRALIA SOPRANA) | INCLUDENTI PER SCELTA- INSTALLAZIONE PIATTAFORMA ELEVATRICE NEL VANO ASCENSORE DEL CENTRO SOCIALE DI BLUFI | € 35.000,00 |
ATS VALLEDOLMO -ALIMENA – RESUTTANO – SCLAFANI BAGNI – VALLELUNGA PRATAMENO (CAPOFILA: VALLEDOLMO) | WELFARE DI COMUNITÀ | € 1.999.197,00 |
ATS_POLIZZI_GENEROSA POLIZZI GENEROSA – ALIMINUSA – CASTELLANA SICULA – MONTEMAGGIORE BELSITO (CAPOFILA: POLIZZI GENEROSA) | PROGETTO ESECUTIVO PER L’ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA IMPIANTISTICA DELL’AREA SITUATA NEL CORTILE INTERNO DELLA SCUOLA ELEMENTARE DESTINATA AD AREA GIOCO AD USO DIDATTICO | € 99.850,00 |
ATS_POLIZZI_GENEROSA POLIZZI GENEROSA – ALIMINUSA – CASTELLANA SICULA – MONTEMAGGIORE BELSITO (CAPOFILA: POLIZZI GENEROSA) | WELFARE PUBBLICO TERRITORIALE | € 1.840.038,00 |
COMUNE DI GERACI SICULO | PROGETTO ESECUTIVO IN FASE UNICA PER Il RAFFORZAMENTO DEL CENTRO PER DISABILI A SERVIZIO DELL’IMMOBILE COMUNALE DI VIA GIOVANNI FALCONE | € 299.832,14 |