Stretta sulla sicurezza nel termitano: giro di vite dei carabinieri su guida, droga e lavoro irregolare

Redazione

Cronaca - A Termini Imerese, Trabia, Caccamo, Cerda e Caltavuturo

Stretta sulla sicurezza nel termitano: giro di vite dei carabinieri su guida, droga e lavoro irregolare
Nel corso delle attività sono state denunciate in stato di libertà 14 persone

08 Luglio 2025 - 10:35

Operazione ad ampio raggio quella condotta nei giorni scorsi dai carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese, per contrastare fenomeni di illegalità diffusa. Il servizio coordinato ha visto impegnate le Stazioni di Termini Imerese, Trabia, Caccamo, Cerda e Caltavuturo, con il supporto della Sezione Radiomobile. Nel corso delle attività sono state denunciate in stato di libertà 14 persone, per reati che vanno dalla guida senza patente allo spaccio di sostanze stupefacenti, fino alle violazioni in ambito giuslavoristico e edilizio.

Durante l’operazione sono state identificate 73 persone, controllati 29 veicoli, elevate 39 multe per infrazioni al Codice della Strada per un importo complessivo superiore ai 30.000 euro. Otto veicoli sono stati sequestrati per mancanza di assicurazione, uno per reati penali. Sono state ritirate 5 patenti e due persone sono state segnalate per uso di droghe.

A Termini Imerese sei uomini, tra i 19 e i 44 anni, sono stati sorpresi alla guida senza patente. La recidiva ha fatto scattare la denuncia. Sempre nella cittadina termitana, due giovani sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti: in loro possesso hashish in modiche quantità. Un 49enne è stato denunciato per aver rottamato un’auto sottoposta a sequestro amministrativo. A finire nei guai anche un 56enne originario della Tunisia, denunciato per guida in stato d’ebbrezza dopo aver rifiutato di sottoporsi al test etilometrico nonostante evidenti sintomi.

Incidenti e cantiere irregolare
A Trabia, un 25enne è stato denunciato per lesioni aggravate in seguito a un incidente con un minore. A Cerda, invece, tre persone – titolare di un’impresa edile, direttore tecnico e legale rappresentante – sono state denunciate per subappalto non autorizzato in un cantiere pubblico. Sempre a Trabia, i carabinieri, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nas di Palermo, hanno controllato due lidi balneari e un’attività di ristorazione. Tutti i titolari sono stati denunciati per violazioni alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le sanzioni elevate superano i 14.000 euro. A Caccamo, una cittadina statunitense è stata denunciata per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nella sua abitazione sono state trovate sei piantine di cannabis e 2,5 grammi di hashish.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it