A Finale di Pollina il murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato ad Andrea Camilleri

Redazione

Cronaca - L’opera promossa e prodotta dal Comune si intitola “L’Altro”

A Finale di Pollina il murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato ad Andrea Camilleri
Il progetto si inserisce nel percorso di rigenerazione urbana avviato negli ultimi anni dal Comune

09 Luglio 2025 - 18:03

Un nuovo volto si affaccia su Finale di Pollina, ed è quello – inconfondibile – di Andrea Camilleri. L’omaggio arriva attraverso un murale realizzato dall’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri, che ha scelto una parete nei pressi del Teatro Parco Urbano, in via Leonardo Sciascia, per celebrare il grande scrittore nel centenario della sua nascita. L’opera, promossa e prodotta dal Comune di Pollina, si intitola “L’Altro” e vuole essere molto più di un tributo: è un messaggio potente e attuale, che invita alla riflessione, al dialogo, alla fratellanza.

“Andrea Camilleri, per me, è innanzitutto un esempio di libertà di pensiero e di amore per la parola – ha spiegato l’artista – una parola che non è solo suono, ma strumento di liberazione, resistenza, costruzione di comunità. L’ho rappresentato con uno sguardo vivido e una mano tesa, come a invitarci a non smettere mai di pensare. Sopra, la sua frase: ‘Non bisogna mai avere paura dell’altro, perché tu rispetto all’altro sei l’altro’. Un monito che ci ricorda quanto sia urgente oggi, in tempi segnati da conflitti e chiusure, riconoscere l’altro come un fratello, una sorella con cui condividere il mondo. Questo murale è un gesto di gratitudine verso Camilleri e un invito a restare aperti, a non cedere alla paura”.

Scalisi Palminteri ha voluto sottolineare anche il suo legame con il territorio: “Tornare a Pollina è sempre una gioia. Qui mi sento a casa, nella mia Sicilia”. Il progetto si inserisce nel percorso di rigenerazione urbana avviato negli ultimi anni dal Comune di Pollina, che punta su arte e cultura come leve di crescita e coesione sociale. Durante l’estate, infatti, verranno realizzati altri murales per valorizzare spazi pubblici e identità locali.

“Abbiamo intrapreso un ambizioso cammino di rigenerazione urbana – dichiarano il Sindaco Pietro Musotto e l’Assessore alla Cultura Giuseppe Scialabba – che passa anche attraverso la collaborazione con artisti come Igor Scalisi Palminteri, capace di interpretare con sensibilità e profondità il nostro tempo. Dopo il trittico realizzato lo scorso anno, abbiamo voluto consegnare alla comunità questa nuova opera nei pressi del Teatro Parco Urbano, uno dei luoghi simbolo della cultura a Finale. Ricordiamo Camilleri non solo come scrittore, ma come uomo dallo sguardo critico e dal messaggio universale di fratellanza”. L’iniziativa arricchisce il patrimonio artistico del Comune e conferma la vocazione di Finale di Pollina come luogo di cultura, memoria e visione, dove le radici si intrecciano con il futuro.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it