Montemaggiore, i ragazzi del Campo Scuola a lezione di legalità e primo soccorso

Redazione

Cronaca - L'iniziativa

Montemaggiore, i ragazzi del Campo Scuola a lezione di legalità e primo soccorso
Una giornata ricca di emozioni, incontri e consapevolezze, che conferma ancora l’alto valore educativo del Campo Scuola

01 Agosto 2025 - 16:14

È stata una giornata intensa e formativa quella appena trascorsa per i partecipanti al Campo Scuola di Montemaggiore Belsito, all’insegna della sicurezza, del primo soccorso e della legalità.

La mattinata si è aperta con un’attività pratica curata dagli operatori del 118, che hanno illustrato ai ragazzi le manovre di intervento in caso di emergenza sanitaria. Fondamentale il supporto di un’ambulanza operativa, che ha reso le simulazioni ancora più realistiche. Un ringraziamento speciale va a dottor Fabio Genco, direttore della Centrale operativa 118 di Palermo/Trapani, al dottor Gaetano Di Fresco, coordinatore infermieristico della stessa Centrale, e a Gianni Antonio Pace, storico amico del Campo e operatore del 118, per la disponibilità e la passione trasmessa. Presente anche il sindaco di Montemaggiore Belsito Cosimo Gullo, che ha partecipato all’incontro non solo come primo cittadino, ma anche nella sua veste di medico, condividendo con i giovani la propria esperienza sul campo e sottolineando l’importanza della tempestività nei soccorsi.

A seguire, spazio alla Polizia Stradale, che ha affrontato il delicato tema della sicurezza stradale, fornendo consigli e testimonianze utili per una guida consapevole e responsabile. L’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare il Compartimento di Polizia Stradale di Palermo per l’impegno e la disponibilità. Il pomeriggio ha visto invece protagonisti Nicolò Mannino e il Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale. L’incontro, molto partecipato e coinvolgente, ha offerto spunti di riflessione su tematiche cruciali per la crescita civica dei ragazzi. La nota organizzazione è da anni impegnata nel promuovere il dialogo tra scuola e società civile, attraverso progetti educativi che mettono al centro i valori della legalità e del rispetto reciproco. Una giornata ricca di emozioni, incontri e consapevolezze, che conferma ancora una volta l’alto valore educativo del Campo Scuola e l’importanza della sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e realtà associative.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it