Un violento nubifragio si è abbattuto ieri sera su Cefalù, causando numerosi disagi in città e nelle aree circostanti. Il sindaco Daniele Tumminello, che ha seguito di persona gli interventi insieme alla Protezione civile, ha fatto il punto della situazione con due aggiornamenti pubblicati sui social. Il temporale, accompagnato da forti raffiche di vento, ha provocato la caduta di alberi e rami in diverse zone. Particolarmente colpita piazza Duomo, dove una palma è stata divelta e rimossa grazie al lavoro congiunto di Comune, Vigili del Fuoco e volontari delle Giubbe d’Italia. Altri interventi si sono resi necessari in via Pietragrossa, via Dietro Castello e nell’area extraurbana.
La pioggia e il vento hanno causato anche problemi alla rete elettrica e all’illuminazione pubblica, con disservizi in via Cirincione e nella parte bassa di via Pietragrossa. Le squadre sono intervenute per ripristinare la situazione, mentre l’Enel ha lavorato sulle interruzioni segnalate dai cittadini. L’Amap è invece intervenuta per risolvere un guasto elettrico ai sistemi di sollevamento. Disagi pure in mare, dove un’imbarcazione è finita alla deriva davanti al Lungomare: la Guardia costiera è intervenuta rapidamente per mettere in sicurezza la situazione. Il sindaco ha ringraziato operatori comunali, volontari e forze dell’ordine per il pronto intervento, invitando la cittadinanza alla prudenza: «Sulle strade – ha sottolineato Tumminello – possono ancora esserci fogliame e detriti».