Petralia Sottana, nasce la sezione geologica del Museo Collisani: intitolata a Giuseppe Torre

Redazione

Cronaca - Lunedì 1 settembre 2025

Petralia Sottana, nasce la sezione geologica del Museo Collisani: intitolata a Giuseppe Torre
A guidare il pubblico saranno pannelli di ultima generazione, monitor interattivi e visori di realtà

21 Agosto 2025 - 12:50

Un nuovo gioiello culturale e scientifico arricchirà presto il cuore delle Madonie. Tra pochi giorni – lunedì 1 settembre 2025 – sarà inaugurata la nuova sezione geologica del Museo Civico “Collisani”, intitolata al geologo Giuseppe Torre, realizzata nei locali di Palazzo Pucci, sede dell’Ente Parco delle Madonie e parte integrante del Madonie Unesco Global Geopark. L’obiettivo è chiaro: ampliare e innovare l’offerta museale, rendendola più inclusiva e capace di coinvolgere visitatori di tutte le età. Pannelli di ultima generazione, monitor interattivi e visori di realtà aumentata guideranno il pubblico in un viaggio indietro nel tempo, tra fossili, rocce e paesaggi che raccontano milioni di anni di storia.

“Il museo racconta la storia geologica delle Madonie, che è anche la storia della Sicilia – ha dichiarato l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino -. Un tassello importante nella rete dei Geoparchi mondiali, al quale le Madonie e la Sicilia vogliono dare il loro contributo di crescita umana, culturale e ambientale”.

La sezione raccoglie la preziosa collezione geopaleontologica di Giuseppe Torre, frutto di una vita dedicata allo studio e alla divulgazione. “Le Madonie – ha spiegato il professor Pietro Di Stefano, già ordinario di Geologia all’Università di Palermo – rappresentano una vera palestra geologica per studenti e ricercatori, scelta da decenni dalle università siciliane per attività didattiche e scientifiche”. Il progetto conferma la visione strategica dell’Ente Parco, come sottolineato dal commissario Salvatore Caltagirone: “Consegniamo al territorio un gioiello culturale che, come hanno riconosciuto i valutatori Unesco, attirerà studiosi e visitatori”.

All’inaugurazione, che sarà anche un momento di festa per la comunità, parteciperanno l’assessore regionale Giusi Savarino, l’ingegnere Angelo Curatolo di Italkali Spa, il Comune di Petralia Sottana e il vescovo di Cefalù monsignor Giuseppe Marciante. Un’occasione per riscoprire e valorizzare il patrimonio geologico madonita, legandolo alla biodiversità e a un turismo sostenibile e consapevole, capace di unire scienza, identità e bellezza.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it