Il palazzetto dello sport a Sottana, il Pd: “Occasione persa”. Polito: “Non raccontiamo favole”

Fabio Di Gangi

Cronaca - Ancora un botta e risposta

Il palazzetto dello sport a Sottana, il Pd: “Occasione persa”. Polito: “Non raccontiamo favole”
Ancora un botta e risposta tra maggioranza e opposizione: stavolta si parla di strutture sportive

22 Agosto 2025 - 17:03

È ormai scontro totale tra il Partito Democratico di Petralia Sottana e il gruppo consiliare di maggioranza “Idea Civica”. Sul piatto della bilancia, stavolta, il mancato finanziamento per l’ammodernamento del Palazzetto dello Sport. Lo scorso maggio, infatti, secondo quanto riportato in una nota ufficiale dello stesso Circolo democratico, il mensile “Il Petrino”, avrebbe annunciato un’alleanza tra le Petralie, necessaria per abbattere la soglia dei 5.000 abitanti previsti dall’idea progettuale, per concorrere al bando “Sport e Periferie 2025”. Tra l’elenco dei comuni ammessi al finanziamento, pubblicato lo scorso 15 luglio, però, non figura l’accordo siglato dai due borghi madoniti. “Non è la prima volta che accade – si legge nella nota a firma del Circolo del Partito Democratico di Petralia Sottana – biasimevoli le procedure a sportello imposte agli enti, ma non riuscire ad rientrare tra i progetti finanziabili si palesa come un’altra figuraccia amministrativa, l’ennesima, considerando che il progetto era già pronto”.

“In attesa dei nuovi Fondi per lo Sviluppo e la Coesione con conseguente scorrimento della graduatoria – spiega il primo cittadino Pietro Polito – siamo fiduciosi, abbiamo buone possibilità. Posizioni, è bene ricordare, nate da un meccanismo di click day, con centinaia di partecipanti e uffici che hanno inviato la documentazione entro la prima ora del primo giorno di presentazione”. Ma andiamo a ritroso. Nel 2020, l’allora amministrazione Neglia, aveva ottenuto un contributo pari a 700 mila euro, poi andati persi, proprio all’interno del bando “Sport e Periferie”. “Sarebbe bastato appaltare i lavori entro dicembre 2022 come previsto dalla convenzione firmata da Polito nell’agosto dello stesso anno – attaccano dal Partito Democratico – ciò non avvenne, il finanziamento torna indietro. Un danno concreto, senza alibi”. Anche nel 2023, il comune di Petralia Sottana decise di partecipare al bando, restando, di fatto, ancora fuori dai giochi. “L’amministrazione, in maniera trasparente – ha risposto il primo cittadino – ha sempre spiegato le motivazioni che hanno causato il primo definanziamento con il ruolo delle comunicazioni fuorvianti della società del Ministero “Sport e Salute”, comunicazioni che hanno creato diversi problemi non solo a Petralia, ma a tanti centri sparsi per l’Italia. Una problematica di cui, in ogni sede, ho assunto responsabilità”.

Poi, all’interno della finanziaria regionale del 2024, i fondi per la realizzazione della pavimentazione del Palazzetto e una innovativa parete di arrampicata indoor. “Un tassello non previsto nel bando “Sport e Periferie” che cerca di mettere insieme più azioni verso un unico obiettivo – aveva dichiarato in una nota l’assessore allo sport Gaetano Rizzitello – un elemento innovativo, unico nel comprensorio, che potrà attirare molti appassionati e introdurre i bambini in questo sport. Una struttura totalmente certificata che potrà dare occasioni economiche, sociali e turistiche di rilievo essendo pochissime le strutture del genere nel territorio regionale”. “Interventi che non possono sostituire la visione strategica e il finanziamento strutturale che è stato perso – concludono dal Partito Democratico – è una pezza su un vestito logoro. Recuperare risorse, garantire la loro spesa, non è ordinaria amministrazione, è un atto politico fondamentale, soprattutto, in aree interne dove ogni finanziamento può cambiare il volto di un’intera comunità”. “Spiace apprendere che, anche delle precise progettualità quali la parete di arrampicata indoor e la pavimentazione del Palazzetto dello Sport, non previste nel progetto inizialmente presentato dalla precedente amministrazione, vengano derubricate a “prebende regionali”, cercando, così, di nascondere che esista una visione più complessiva – ha detto il sindaco Pietro Polito – l’amministrazione non racconta favole, ma si impegna nei percorsi dando conto di ogni singola evoluzione”. (foto da PalermoToday.it)

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it