Cambio al vertice della Guardia Costiera di Termini Imerese: al comando arriva Lorenzo Maria Magaldi

Redazione

Cronaca - La cerimonia

Cambio al vertice della Guardia Costiera di Termini Imerese: al comando arriva Lorenzo Maria Magaldi
Ha lasciato l’incarico per assumere un prestigioso ruolo presso il Comando Generale della Guardia Costiera a Roma

27 Agosto 2025 - 11:01

Cambio al vertice della Guardia Costiera di Termini Imerese. Si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri, alla presenza del direttore marittimo della Sicilia occidentale e Capo del Compartimento marittimo di Palermo, Capitano di Vascello Michele Maltese, la cerimonia di passaggio di consegne al comando dell’Ufficio Circondariale marittimo di Termini Imerese. Il Tenente di Vascello Francesco De Giglio, 31 anni, ha lasciato l’incarico per assumere un prestigioso ruolo presso il Comando Generale della Guardia Costiera a Roma, cedendo il timone al Tenente di Vascello Lorenzo Maria Magaldi, 34 anni, originario di Napoli, proveniente dalla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia.

La cerimonia, aperta alla cittadinanza e molto partecipata, ha visto la presenza delle principali autorità religiose, militari e civili del territorio imerese. Nel suo intervento di commiato, il Comandante De Giglio ha rivolto un sentito ringraziamento al personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Termini Imerese e del dipendente Ufficio Locale marittimo di Cefalù, per l’impegno profuso durante il suo periodo di comando. Un impegno che ha consentito di garantire la sicurezza degli accosti del porto – infrastruttura in forte crescita e sviluppo – nonché la tutela dell’ambiente marino e il controllo della filiera della pesca.

Il tenente di Vascello Francesco De Giglio durante il suo intervento

Tra le principali attività condotte sotto la sua guida si annoverano l’avvio del nuovo terminal contenitori, la variazione del layout della banchina commerciale, gli interventi di riqualificazione e ammodernamento della darsena turistica e peschereccia, nonché il definitivo trasferimento della motonave Plutus – sequestrata nel 2022 per traffico di sostanze stupefacenti e gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla sinergia con istituzioni militari e civili, l’Autorità di Sistema Portuale, il Comune di Termini Imerese e gli enti rivieraschi.

Non meno rilevante è stato il contributo alle complesse attività di pianificazione e coordinamento delle operazioni preliminari al recupero e alla messa in sicurezza, presso la banchina del porto di Termini Imerese, del relitto del Bayesian, affondato il 19 agosto 2024 nelle acque antistanti Porticello. Rivolgendosi al proprio equipaggio, De Giglio ha infine detto: “Consentitemi di ringraziare il mio equipaggio, donne e uomini che mi sono stati al fianco in tutte le sfide affrontate e che, senza alcun tentennamento, con fiducia ed entusiasmo costante, mi hanno offerto il loro prezioso supporto”. Con l’arrivo del Comandante Magaldi, la Guardia Costiera di Termini Imerese si prepara ad affrontare nuove sfide, nel solco della continuità istituzionale e al servizio della comunità marittima e del territorio. Nella foto il Capitano di Vascello Michele Maltese con Tenente di Vascello Francesco De Giglio e il Tenente di Vascello Lorenzo Maria Magaldi.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it