Castelbuono, il GAL Hassin presenta la recente scoperta di un asteroide

Redazione

Eventi - Martedì 9 settembre 2025

Castelbuono, il GAL Hassin presenta la recente scoperta di un asteroide
Il pubblico avrà l’opportunità di dialogare direttamente con i ricercatori che hanno condotto le osservazioni

09 Settembre 2025 - 15:39

Il museo naturalistico “Francesco Minà Palumbo” di Castelbuono, accoglie un evento unico nel panorama scientifico italiano: oggi, martedì 9 settembre alle ore 19 il GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello – presenterà al pubblico la recente scoperta di un Near-Earth Asteroid (NEA).

L’asteroide è stato individuato grazie al Wide-field Mufara Telescope (WMT), telescopio da 1 metro a grande campo installato sulla cima del Monte Mufara (1.865 m) nel cuore del Parco delle Madonie. Il WMT consente di osservare ampie porzioni di cielo con grande precisione, permettendo di individuare oggetti celesti come asteroidi e comete con un dettaglio eccezionale. La scoperta segna un nuovo capitolo per la ricerca italiana e rafforza il ruolo del GAL Hassin come centro d’eccellenza astronomica.

L’evento al Museo Minà Palumbo offre l’opportunità di dialogare direttamente con i ricercatori che hanno condotto le osservazioni: Sabrina Masiero, Astrofisica e Responsabile D&D della Fondazione GAL Hassin; Alessandro Nastasi, Astronomo informatico, Fondazione GAL Hassin; Alessio Squilloni, Fisico, Osservatorio Beppe Forti, Montelupo Fiorentino. L’evento vede anche la partecipazione di Giuseppe Mogavero, presidente della Fondazione GAL Hassin. L’appuntamento richiama alla memoria un momento storico: nel 1801 Giuseppe Piazzi individuò Cerere, primo corpo celeste scoperto da un osservatorio siciliano.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it