Parco delle Madonie, ad altre tre strutture i marchi di qualità ambientale e tipicità

Redazione

Cronaca - La consegna dei premi

Parco delle Madonie, ad altre tre strutture i marchi di qualità ambientale e tipicità
Il Marchio rappresenta sia un impegno a rispettare l’ambiente che un efficace strumento di promozione del territorio

18 Settembre 2025 - 15:44

Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio madonita: il marchio di qualità ambientale (Mqa) per struttura ricettiva arriva a Petralia Sottana e a riceverlo è “La casa di Miriam” di
Giuseppe Bencivinni, mentre il marchio di qualità ambientale e tipicità (Mqat) va a Polizzi Generosa, precisamente a Domenico Di Gangi per “I Templari”. Entrambi Mqa e MqatT vanno alla Foresteria Mongerrati di Antonio Di Gaudio a Isnello.

I Marchi di qualità ambientale (Mqa) e ambientale e tipicità (Mqat) rappresentano un modello di certificazione ambientale sia delle strutture ricettive che di ristorazione presenti sul territorio e sono
finalizzati a qualificare l’offerta turistica, ricettiva ed eno-gastronomica degli operatori del territorio del parco delle Madonie. Il Marchio rappresenta sia un impegno a rispettare l’ambiente che un efficace strumento di promozione del territorio e, inoltre, garantisce il servizio, i prodotti e l’offerta. Al termine della relativa istruttoria e dei sopralluoghi, alle strutture vengono assegnate le targhe in ceramica che certificano l’adozione delle buone pratiche rivolte al rispetto della sostenibilità.

“Altre tre realtà, altri tre imprenditori madoniti ricevono l’importante riconoscimento. Per noi è motivo di orgoglio e una risposta concreta sia la territorio che a coloro i quali vorranno trascorrere del tempo nelle
zone del Parco. Sapranno, infatti, di spenderlo in un sistema ricettivo e turistico che opera nel rispetto dell’ambiente”, ha dichiarato il commissario uscente dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone di concerto con il dirigente della Unità operativa 3 Fruizione e valorizzazione Peppuccio Bonomo.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it