Al 38′ Bernardeschi si rende protagonista di una buona azione personale e serve Heggem che colpisce di prima intenzione spedendo la palla sul fondo. Al termine di oltre 4′ di recupero le due formazioni vanno a riposo sul parziale di 0-0.
Nella ripresa Vieira prova a scuotere i suoi con le sostituzioni e manda in campo Marcandalli ed Ekuban per Ostigard e Colombo. La compagine ligure prova ad alzare i giri del motore, sfiorando il gol del vantaggio al 63′ con Vitinha, che conclude sull’esterno della rete. Un minuto dopo, però, ci pensa Mikael Ellertson a realizzare il gol dell’1-0: l’ex giocatore del Venezia, dopo un uno-due con Ekuban, entra in area di rigore e fulmina Skorupski con una potente conclusione. Gli emiliani reagiscono e al 68′ vanno vicini al pareggio con un’incornata di Castro, che trova una grande opposizione di Leali. L’appuntamento con la rete dell’1-1 è soltanto rimandato poichè al 73′ lo stesso Castro, su assist del neo-entrato Cambiaghi, anticipa tutti e deposita la sfera in fondo al sacco. Nel finale gli uomini di Italiano provano a completare la rimonta, ma la migliore occasione creata di testa da Orsolini si infrange sulla traversa. In pieno recupero i padroni di casa, a seguito di revisione Var, guadagnano un rigore per fallo di mano di Carboni: sul dischetto si presenta Orsolini che spiazza Leali e firma il suo 67° gol in Serie A, eguagliando Beppe Signori. Il Bologna, dunque, si impone 2-1 e porta a casa una vittoria fondamentale che gli consente di andare a 6 punti in classifica, mentre il Genoa resta quota 2.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).