Moda e gioielli, le aziende siciliane alla Milano Fashion & Jewels

Redazione

Sicilia by Italpress

Moda e gioielli, le aziende siciliane alla Milano Fashion & Jewels

23 Settembre 2025 - 16:00

MILANO (ITALPRESS) – Le aziende siciliane del settore moda e gioielli hanno presentato le loro creazioni a Milano Fashion & Jewels, appuntamento fieristico molto atteso da tutti i professionisti per creare opportunità di business e connessioni internazionali.
Ventisei le aziende dell’Isola che hanno partecipato su iniziativa della Regione Siciliana.
“La Regione – ha detto Caterina Riera, funzionario dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana – partecipa ormai da qualche anno sia all’edizione di febbraio della fiera, sia a quella di settembre. Lo scopo per noi è fare conoscere a un pubblico internazionale le eccellenze siciliane di gioielleria e moda. Le imprese che hanno partecipato, 14 per il fashion e 12 per il settore jewels, sono tutte di piccole o medie dimensioni, imprese artigianali, vere eccellenze che hanno recuperato per esempio tradizioni di ricamo o che lavorano sulla ricerca dei tessuti”.


Per alcune si è trattato di una prima esperienza alla fiera milanese, per tante invece è stata una conferma: “Siamo soddisfatti di aver portato a MFJ questa volta quattro giovani imprenditori, con meno di 40 anni. Nella media – ha continuato Caterina Riera – i titolari e le titolari sono fra i 40 e i 50 anni e arrivano da ogni parte della Sicilia. Abbiamo notato che, anno dopo anno, chi ha chiesto di partecipare continua a tornare, segno che essere presenti porta risultati. C’è un interesse costante e crescente. Quando le aziende sono soddisfatte e ci comunicano i risultati che hanno ottenuto, per noi lo sforzo organizzativo è ripagato”.

Tra i brand presenti anche Coccadoro, specializzato nella produzione di borse grazie all’utilizzo di giacenze di magazzino di grosse aziende. E’ stata la quarta volta a MFJ: “Per noi questa fiera è l’occasione per ampliare la nostra rete di rivenditori e anche a trovare tantissimi altri piccoli e medi brand come noi con cui collaborare e da cui trarre spunti”, ha detto Roberta
De Grandi, designer di Coccadoro. E raccontando l’ambiente artigianale siciliano ha continuato: “Palermo è veramente un luogo estremamente creativo. Ci sono tantissime donne che producono moda fashion e borse”.
“Queste sono occasioni veramente importanti – ha confermato Marcela Salvador, fondatrice dell’omonimo brand di gioielli – sono momenti di confronto e uno dei pochi modi per entrare in contatto con nuovi clienti”.
“La Regione Siciliana cerca di valorizzare l’artigianato e
noi cerchiamo di portarlo fuori, di farlo conoscere”, ha detto invece Alessandra Montoleone, fondatrice dell’Atelier Montoleone. Durante la quattro giorni milanese, le aziende presenti hanno partecipato a una sfilata collettiva, “The Style of Sicily di Regione Siciliana”.

Foto f03/Italpress
(ITALPRESS).

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it