La lotta alla mafia non si combatte solo nelle aule di tribunale, ma anche attraverso la forza delle parole e il coraggio di raccontare la verità. Con questo spirito, domenica 28 settembre alle ore 17, presso l’Aula Consiliare di Piazza Monumento a Gratteri, si terrà l’incontro pubblico “Voci contro la mafia – Il ruolo dell’informazione e della società civile”, promosso dalla Pro Loco Gratteri. All’appuntamento prenderanno parte Pino Maniaci, giornalista e conduttore di Telejato, emittente televisiva nota per l’impegno nella denuncia della criminalità organizzata, e Cristina Cirri, giovane giornalista praticante. A coordinare i lavori sarà Sofia Cimino, in rappresentanza della Pro Loco.
L’iniziativa mira a creare uno spazio di confronto sul valore dell’informazione libera e indipendente e sull’importanza del coinvolgimento della società civile nella difesa della legalità. In un territorio in cui la mafia tenta ancora di esercitare la propria influenza, la testimonianza di chi sceglie di raccontare i fatti e di chi partecipa attivamente alla vita pubblica diventa un segnale concreto di resistenza. “Dare voce a chi si impegna quotidianamente contro le ingiustizie – spiegano gli organizzatori – significa ribadire che il cambiamento è possibile e che ognuno, con il proprio contributo, può fare la differenza”. L’incontro è aperto a tutti i cittadini e vuole rappresentare non solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno collettivo contro l’omertà e la violenza mafiosa.