Colpo al traffico di droga nella provincia di Palermo. Nella mattinata di oggi i Carabinieri del Comando Provinciale, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, dalle unità cinofile antidroga di Palermo Villagrazia e con l’appoggio aereo del 9° Nucleo Elicotteri, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 10 persone, accusate a vario titolo di far parte di un’associazione dedita allo spaccio di stupefacenti.
Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Palermo su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, arriva al termine di un’articolata indagine condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bagheria tra l’ottobre 2022 e il giugno 2023. L’inchiesta ha consentito di ricostruire la rete criminale che gestiva lo smercio di droga nella zona di Bagheria, sotto la regia di un trentenne del luogo già noto alle forze dell’ordine.
Secondo quanto emerso, l’uomo si occupava personalmente dei rapporti con i fornitori, stabiliva i compensi dei pusher, arruolava corrieri e non esitava a “mettere in riga” altri spacciatori che tentavano di inserirsi nel suo territorio. Le intercettazioni hanno svelato riunioni operative e accordi per la spartizione delle piazze di spaccio in base alle diverse tipologie di droga, con introiti stimati in circa 1.000 euro al giorno solo dalla vendita di crack.
Durante l’esecuzione dei provvedimenti, uno degli indagati è stato trovato in possesso di 22 grammi di crack e 2.236 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Per lui è scattato anche il sequestro preventivo di un’auto e di un orologio di lusso. Nel corso delle indagini, inoltre, era già stato arrestato un giovane bagherese considerato tra i pusher più attivi, sorpreso con 45 grammi di crack suddivisi in 164 dosi.
Complessivamente, oltre ai 10 destinatari delle misure cautelari (due dei quali già in carcere per altre cause), sono otto le persone indagate in stato di libertà, quattro delle quali sottoposte a perquisizione. “L’operazione – spiegano dal Comando – conferma la costante azione di contrasto dei carabinieri al fenomeno del traffico di stupefacenti, con un’attività di controllo capillare sul territorio palermitano e un’attenzione particolare alle aree più fragili e colpite dalle dinamiche dello spaccio”.