In occasione dell’apertura dell’anno pastorale e la conclusione del Sinodo diocesano, sabato 11 ottobre 2025, la statua della Madonna dell’Alto varcherà le porte della Cattedrale di Cefalù. Migliaia di fedeli affolleranno il borgo normanno per l’ultimo saluto della Beata Vergine prima del rientro su monte Alto. Alle 18, la celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Giuseppe Marciante e al termine, la fiaccolata con l’icona marmorea della Madonna dell’Alto che muoverà lungo il corso fino a Porta Terra. “Accogliamo con gioia questo annuncio di voler affidare alla nostra Madre e Regina il nuovo anno pastorale della nostra Chiesa di Cefalù – si legge in un post sulla pagina Facebook della Chiesa Madre di Petralia Sottana – ringraziamo di cuore il nostro vescovo per questa sua scelta che ci rende orgogliosi e felici”.
In occasione dell’anno giubilare, la statua è stata accolta dai centri abitati dei comuni di Petralia Sottana, Castellana e Polizzi Generosa, passando per il nosocomio di Madonna dell’Alto, luogo simbolico e caro a tutta la comunità. La conclusione delle celebrazioni giubilari, avverrà domenica 12 ottobre 2025 con la Santa messa di ringraziamento al Santuario, alle 9:30.