Acqua Geraci al fianco di Save the Children per l’educazione dei bambini in Etiopia

Redazione

Cronaca - Solidarietà

Acqua Geraci al fianco di Save the Children per l’educazione dei bambini in Etiopia
Il progetto ha già raggiunto oltre 26.900 minori e quasi 9.800 adulti

18 Ottobre 2025 - 14:01

Acqua Geraci rinnova il proprio impegno a favore della solidarietà internazionale sostenendo il progetto educativo e di protezione in Etiopia promosso da Save the Children nelle regioni di Sidama, South Omo e Snnpr. L’iniziativa punta a garantire a migliaia di bambine e bambini l’accesso a un’istruzione inclusiva e di qualità e a rafforzare le reti di protezione dell’infanzia per prevenire abusi, violenze e sfruttamento.

Ad oggi, il progetto ha già raggiunto oltre 26.900 minori (14.587 bambine e 12.316 bambini) e quasi 9.800 adulti, tra insegnanti, genitori e membri delle comunità locali, attraverso azioni concrete di formazione, distribuzione di materiali didattici e creazione di spazi educativi sicuri.

Tra i risultati raggiunti nel primo semestre del 2025, spiccano la formazione di oltre 240 insegnanti e operatori, capaci ora di offrire un’istruzione partecipativa e centrata sul bambino, e il coinvolgimento di 350 genitori, sostenuti nel seguire l’apprendimento dei figli anche fuori dalle aule. Il progetto ha inoltre portato alla distribuzione di 5.520 kit scolastici, all’attivazione di programmi per potenziare lettura e competenze matematiche e alla creazione di 12 spazi a misura di bambino dedicati ad attività ludiche e psicosociali, frequentati da circa 250 studenti.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alle ragazze adolescenti, con la consegna di 1.700 dignity kit per la gestione dell’igiene femminile e la distribuzione di materiali per l’igiene e la sanificazione in 23 scuole primarie. Obiettivo: migliorare il comfort, la dignità e la frequenza scolastica delle alunne.
In parallelo, è stata erogata una formazione specifica sulla protezione dell’infanzia, grazie alla quale 1.439 minori hanno ricevuto supporto diretto, compresa assistenza psicosociale e materiale. Inoltre, un programma estivo pilota ha consentito a 1.380 bambini di rientrare nel sistema scolastico primario.

In Etiopia, dove oltre 3,5 milioni di bambini non frequentano la scuola e molte bambine vedono i propri diritti negati da pratiche come i matrimoni precoci e le mutilazioni genitali, questo progetto — attivo fino a luglio 2026 — rappresenta un contributo concreto per un futuro più equo e sostenibile.

“Investire nell’educazione e nella protezione dei più piccoli significa costruire un futuro più giusto e sostenibile per tutti – afferma Elisa Braccioforte, amministratrice unica di Acqua Geraci -. Siamo orgogliosi di affiancare Save the Children in un’iniziativa che restituisce speranza e opportunità a migliaia di bambini in Etiopia”.

Con questa collaborazione, l’azienda madonita conferma la propria responsabilità sociale d’impresa, sostenendo un’organizzazione che da oltre un secolo difende i diritti dell’infanzia. Il progetto si inserisce nel percorso di Sostenibilità e Agenda 2030 intrapreso dall’azienda, che mira a promuovere la parità di genere, la riduzione delle disuguaglianze e lo sviluppo dei Paesi emergenti, in linea con i principi delle Nazioni Unite.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it