Emmecci di Gangi insignita della menzione speciale “Ambasciatori d’impresa”

Andrea Rinaldi

Cronaca - Il riconoscimento

Emmecci di Gangi insignita della menzione speciale “Ambasciatori d’impresa”
La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta lo scorso 22 ottobre presso la sede della Borsa di Milano

29 Ottobre 2025 - 12:14

Trasformare una realtà familiare in un’azienda strutturata e in espansione è una sfida complessa ma stimolante, da affrontare con un approccio sostenibile e con una bussola valoriale fatta di quattro dimensioni: imparare, creare valore, restituire e, soprattutto, mettere passione. È il messaggio di Mario Puglisi, alla guida di Emmecci (impresa edile del Palermitano), a cui è stata attribuita la menzione speciale Ambasciatori d’Impresa: un riconoscimento che premia le aziende capaci di coniugare risultati economici e principi etici, selezionate sulla base di criteri come innovazione tecnologica, impatto ambientale, responsabilità sociale e contributo al territorio. La consegna è avvenuta alla Borsa di Milano il 22 ottobre.

Puglisi sottolinea che il premio non guarda solo al passato, ma al percorso intrapreso: da impresa familiare a organizzazione strutturata con oltre 250 addetti e 40 milioni di euro di fatturato. Numeri che richiedono sistemi di gestione evoluti, fondamentali per una crescita stabile e duratura. Il cammino è stato costruito investendo nella sostenibilità secondo i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance), senza perdere l’eredità più preziosa della dimensione familiare: la cura delle persone e l’attenzione concreta ai bisogni dei dipendenti.

Le tappe di questo sviluppo sono state valutate e apprezzate dal comitato scientifico di Ambasciatori d’Impresa, formato da docenti di management delle Università di Torino, Bergamo, Bolzano e del Politecnico di Milano. L’obiettivo è individuare eccellenze italiane che facciano da modello per il tessuto produttivo nazionale. In questa prima edizione del premio (con menzione a Emmecci), il focus è stato il passaggio generazionale e il coinvolgimento delle nuove generazioni, considerando investimenti in innovazione, impatto economico-sociale, responsabilità verso la comunità, continuità degli sforzi nel tempo e ricadute positive sul territorio.

Che cos’è “Ambasciatori d’Impresa”

Ambasciatori d’Impresa” è un riconoscimento nazionale rivolto a imprenditori che si sono distinti per preparazione, qualità del capitale umano, competenze elevate, solidità finanziaria e una forte dose di passione. È pensato in particolare per le imprese familiari che rappresentano un esempio virtuoso nell’unire i valori tipici dell’imprenditorialità di famiglia con la capacità di innovare il proprio modello di business.

L’iniziativa si propone tre obiettivi principali: Creare un network multigenerazionale di imprenditori per scambiare idee, esperienze e soluzioni e per favorire nuove relazioni e opportunità. Rafforzare il tessuto economico italiano, dove le imprese familiari hanno un ruolo chiave, offrendo strumenti per orientare l’evoluzione dei capitali e delle aziende di famiglia, con particolare attenzione alle sfide del passaggio generazionale e al coinvolgimento dei giovani. Offrire un punto di riferimento per assicurare continuità e prosperità alle imprese familiari nel tempo, fornendo conoscenze utili ad affrontare i cambiamenti esterni. Nella seconda edizione, l’attenzione è nuovamente rivolta al passaggio generazionale e all’ingaggio delle nuove leve.

In particolare, l’iniziativa indaga: come le imprese familiari italiane progettano, comunicano e realizzano il ricambio generazionale; quali strategie, assetti di governance e soluzioni patrimoniali adottano le famiglie imprenditoriali per coinvolgere i giovani; quali processi agevolano l’ingresso delle nuove generazioni nella proprietà, nella governance e nella gestione delle aziende e dei patrimoni.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it