Dalla miniera di salgemma alla frana di Petralia: gli studenti dell’Itee esplorano la geologia delle Madonie

Redazione

Cronaca - L'iniziativa della scuola di Soprana

Dalla miniera di salgemma alla frana di Petralia: gli studenti dell’Itee esplorano la geologia delle Madonie
Particolare attenzione è stata posta al valore geologico del Geoparco mondiale Unesco Madonie

13 Novembre 2025 - 14:22

Pomeriggio istruttivo e costruttivo, per gli allievi dell’Itee di Petralia Soprana partecipanti al corso dedicato alla Transizione ecologica e digitale promosso dall’Istituto Pietro Domina di Petralia Sottana, con la dirigente Tiziana Dino. Accompagnati dalla tutor Giuseppina Torre, docente del corso e dal giornalista Ivan Trovato, gli studenti hanno visitato a Petralia Sottana, nei bassi di Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie, la nuova sezione geologica “G. Torre” del museo Civico Collisani.
A guidare la visita è stato il direttore del Museo, il geologo Alessandro Torre, insieme al fratello Fabio, anch’egli geologo.

Particolare attenzione è stata posta al valore geologico del Geoparco mondiale Unesco Madonie, all’evoluzione geomorfogica del territorio, allo spazio dedicato alla Miniera di Salgemma, anche con l’impiego di visori di realtà virtuale, e soprattutto all’allestimento dedicato alla storia della frana di Petralia Sottana, evento che testimonia la stretta correlazione tra clima, suolo, ed antropizzazione urbanistica.
Al termine di questa prima tappa, gli allievi si sono poi spostati presso il museo Civico Collisani, per apprezzarne gli stupendi reperti archeologici che testimoniano della lunga storia umana della nostra Isola.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it