Sanità, Schifani “Meno politica, più meritocrazia. Il mio governo doveva reagire e l’ha fatto”

Redazione

Sicilia by Italpress

Sanità, Schifani “Meno politica, più meritocrazia. Il mio governo doveva reagire e l’ha fatto”

18 Novembre 2025 - 17:32

PALERMO (ITALPRESS) – “Credo che fosse indispensabile e necessario, data la situazione in cui si è venuto trovare il mio governo, dare una risposta di maggior rigore sul piano della selezione dei direttori generali della sanità: il mio messaggio è meno politica e più meritocrazia”. Lo afferma il presidente della Regione Renato Schifani a TgCom24.

Mi riserverò la prossima settimana in giunta di applicare una commissione stabile di super esperti, ovvero di persone al di là di ogni sospetto e appartenenza politica, che guardino con attenzione e con valutazioni stringenti alla scelta dei migliori – continua Schifani – La salute dei cittadini è al primo posto nella mia missione di governo. Saremo la prima Regione a poter applicare un criterio così rigoroso di selezione, con vari passaggi: dapprima ci sarà la selezione attraverso la commissione prevista dal decreto Lorenzin, che dividerà un albo regionale cui potranno accedere figure di primo piano. Un segnale andava dato, ho riflettuto alcuni giorni ma è giusto che i cittadini italiani sappiano che il mio governo ha saputo reagire a vicende che hanno visto coinvolte alcune figure, politiche e non, su una selezione oggetto di eccessiva frantumazione di carattere politico, che guardasse più all’interesse partitico che all’efficienza professionale: tutti i partiti della coalizione di maggioranza hanno condiviso questa svolta, che era politicamente ed eticamente doverosa. Non posso sindacare sull’operato delle altre regioni, ma la Sicilia è stata apripista su tante cose: sono fiducioso sul fatto che tutte le regioni possano adottare un approccio iper rigoroso su questo tema; io stesso sarò chiamato a indicare un esperto, ma senza essere antisiciliano attingerò a una figura professionale di carattere nazionale che non proviene dalla Sicilia. Il criterio di scelta dei nuovi manager dev’essere basato sulla storia medica e professionale dei soggetti: i curricula sono importanti, ma a volte non estremamente indicativi; quello che vogliamo capire, attraverso interlocuzioni dirette tra candidati e commissione, è la capacità manageriale dei soggetti coinvolti”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it