Cateno De Luca “Mi ricandiderei alla Regione, ma il tema è quale modello di Sicilia si vuole raggiungere”

Redazione

Sicilia by Italpress

Cateno De Luca “Mi ricandiderei alla Regione, ma il tema è quale modello di Sicilia si vuole raggiungere”

19 Novembre 2025 - 11:47

TRAPANI (ITALPRESS) – “Mi ricandiderei alle prossime regionali in Sicilia? Naturalmente si, anche da questo punto di vista siamo stati chiari”. Lo ha detto all’Italpress il leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, a Trapani, in occasione del suo tour regionale “Governo di Liberazione” a proposito di una sua possibile candidatura. “Siamo in una posizione baricentrica rispetto ad un’opposizione strumentale e demagogica e rispetto a un governo che non riesce a superare zavorre del passato – prosegue De Luca – La valutazione che faremo, rispetto a un quadro complessivo, sarà di una progettualità che stiamo elaborando. Il tema, oggi, non è chi è candidato alla presidenza ma è quale modello di Sicilia si vuole raggiungere”.

“A gennaio presenteremo ai siciliani una disponibilità che stiamo definendo nel mondo delle professioni, nel mondo universitario, soprattutto imprenditoriale, per consegnare al Parlamento siciliano una nuova idea di Sicilia che è indispensabile a prescindere da quelle che sono le dinamiche giudiziarie che hanno messo alla luce una deriva parassitaria”, ha aggiunto.

“Noi abbiamo messo in evidenza tante criticità di questo governo e lo abbiamo incalzato su tematiche importanti. Siamo stati e continuiamo ad essere all’opposizione. Abbiamo però fatto la scelta di fare l’opposizione responsabile. Su alcuni fronti siamo stati ascoltati, su altri fronti questo governo non è riuscito ancora a smarcarsi rispetto al passato. Il nostro ruolo è quello di portare il governo a chiudere con una fase e aprirne un’altra”, ha spiegato.

“Non commento le dinamiche giudiziarie”, ha precisato in merito all’inchiesta di Palermo ch3e ha visto coinvolto Totò Cuffaro. “sono stato protagonista in passato di diciassette processi, due arresti e sono uscito incensurato proprio per non aver commesso il fatto -aggiunge – mi limito però a quello che è il commento etico e politico ed è ovvio che avere una struttura regionale che si è piegata semplicemente a una visione parassitaria e clienterale mette in evidenza una recidività obiettivamente che io stesso non mi aspettavo ed è ovvio che questo richiede dalla politica una reazione – continua – il Presidente Schifani ha già proceduto con un primo passo, revocando dalla giunta i rappresentanti della Democrazia Cristiana, ma questo non basta”.

– foto xa3/Italpress –

(ITALPRESS).

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it