Geraci Siculo, che festa! Rosaria Macaluso festeggia 104 anni

Redazione

Cronaca - Un traguardo storico

Geraci Siculo, che festa! Rosaria Macaluso festeggia 104 anni
Un compleanno speciale, accolto con grande partecipazione da parte della comunità e delle istituzioni locali

20 Novembre 2025 - 09:55

Geraci Siculo celebra un traguardo straordinario: Rosaria Macaluso compie 104 anni. Un compleanno speciale, accolto con grande partecipazione da parte della comunità e delle istituzioni locali. Circondata dall’affetto delle figlie e dei familiari, la signora Macaluso ha spento le sue candeline con la serenità e la forza che da sempre la contraddistinguono. Donna determinata e profondamente legata ai valori della famiglia, rappresenta una preziosa testimonianza di resilienza, equilibrio e memoria del territorio.

Alla festa hanno preso parte il sindaco Luigi Iuppa, insieme a componenti della Giunta e del Consiglio comunale, che hanno consegnato alla festeggiata un omaggio floreale portando gli auguri dell’intera cittadinanza. “La signora Rosaria è un patrimonio umano e culturale per Geraci Siculo – dichiara il primo cittadino – La sua storia di vita, condotta con semplicità, forza e dedizione, rappresenta un esempio per la nostra comunità. Gli anziani custodiscono la nostra memoria e le nostre tradizioni: sono un pilastro fondamentale della vita sociale e un punto di riferimento per le nuove generazioni. A lei vanno i nostri più affettuosi auguri”.

Geraci Siculo punta alla “zona blu”
La straordinaria longevità della signora Macaluso non è un caso isolato nel borgo madonita. Negli ultimi anni, infatti, Geraci Siculo ha registrato un significativo numero di cittadini che superano ampiamente i 90 e i 100 anni, alimentando un interesse crescente verso le condizioni di vita del territorio. Le cosiddette “zone blu” sono aree del mondo in cui si concentra un numero insolitamente elevato di persone che vivono oltre i 100 anni in buona salute. Queste zone sono caratterizzate da una combinazione di fattori:
alimentazione tradizionale e povera di alimenti industriali; forte senso di comunità; attività fisica quotidiana e naturale; gestione equilibrata dello stress; solidità dei legami familiari e sociali; contesti ambientali di alta qualità.

Geraci Siculo, grazie al suo stile di vita autentico, ai ritmi equilibrati, alla qualità dell’ambiente e alla coesione sociale, ambisce a essere riconosciuto come una futura “zona blu” italiana. L’Amministrazione comunale ha già avviato un percorso di approfondimento e valorizzazione di questi elementi identitari, con l’obiettivo di promuovere il benessere della popolazione e la longevità attiva.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it