Turismo sostenibile e blue economy nelle zone costiere: un convegno a Cefalù

Redazione

Cronaca - Sabato 22 novembre 2025

Turismo sostenibile e blue economy nelle zone costiere: un convegno a Cefalù
Finalizzato a identificare le potenzialità del turismo legate all’economia circolare e al mare

20 Novembre 2025 - 10:02

Turismo sostenibile e blue economy sono i temi di un importante convegno che vede Cefalù protagonista all’interno di un progetto europeo del programma Euro-Med. L’appuntamento è fissato per sabato 22 novembre alle 16 presso la Sala delle Capriate del Municipio. Il workshop, dal titolo “Scriviamo insieme il futuro del turismo sostenibile a Cefalù” è aperto agli operatori del settore ed è finalizzato a identificare le potenzialità del turismo legate all’economia circolare e al mare.

Recircle Med, di cui il Comune di Cefalù è partner, è il progetto europeo che mira a promuovere il turismo sostenibile nelle zone costiere del Mediterraneo integrando i principi dell’economia blu e circolare attraverso l’impegno delle amministrazioni e degli attori locali. L’ evento segnerà anche l’avvio delle iniziative locali della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Tenendo conto delle esigenze, dell’esperienza e delle lacune presenti nel territorio, i partecipanti avranno l’opportunità di: conoscere da vicino il progetto e il Blueprint sviluppato per la creazione dei Blue Action Plans personalizzati; avvicinarsi alle pratiche di economia blu e circolare attraverso la presentazione di buone pratiche illustrate da relatori di rilievo; partecipare ad attività interattive di co-creazione e a discussioni di gruppo, favorendo l’apprendimento condiviso e lo scambio di idee.

Grazie al coinvolgimento attivo, i partecipanti contribuiranno allo sviluppo di spunti pratici e strategie utili all’attuazione delle azioni del progetto. Il laboratorio mira a facilitare l’adattamento e l’adozione locale del Blueprint per promuovere il turismo blu e circolare nell’area. Rappresenta un’ottima opportunità per apprendere, condividere esperienze e contribuire collettivamente alla definizione di soluzioni in un ambiente dinamico e partecipativo.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it