Sabato 29 novembre, alle ore 17, il Bastione Cibo e Innovazione di Cefalù ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica itinerante “Io Barcollo ma non Mollo”, un progetto dedicato alla resilienza e alla solidarietà femminile. La mostra nell’ambito degli eventi in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne in programma a Cefalù (LEGGI QUI). L’ingresso è gratuito e l’esposizione resterà visitabile fino al 14 dicembre 2025. L’iniziativa porta la firma di Roberta Sparacello, fondatrice del blog, dell’associazione e della community “Io Barcollo ma non Mollo!”, una realtà che riunisce donne che, nonostante gli urti della vita e i “saturni contro”, scelgono ogni giorno di non arrendersi, sostenendosi a vicenda.
La mostra mette in luce le storie e i volti delle prime 40 protagoniste del progetto, immortalate dalle fotografe Caterina Compagnone e Chiara Gallina. Non si tratta di una semplice sequenza di ritratti, ma di un percorso narrativo che racconta personalità, coraggio e fragilità trasformate in forza condivisa. Un evento pensato per ispirare e offrire un messaggio di vicinanza a tutte le donne che attraversano momenti difficili, invitandole a riconoscersi parte di una vera sorellanza.
La serata inaugurale prevede un ricco programma: alle 16.30 l’accoglienza dei partecipanti, seguita alle 17 da una performance di danza e canto. A partire dalle 17.15 spazio ai saluti istituzionali e alla conferenza, quindi una nuova performance di canto alle 18.15. L’apertura ufficiale della mostra è prevista per le 18.30, mentre alle 19 si concluderà con un aperitivo condiviso.




