Petralia Soprana, tradizione, arte e innovazione si fondono: torna il Presepe d’InCanto

Redazione

Eventi - L'inaugurazione venerdì 20 dicembre 2025

Petralia Soprana, tradizione, arte e innovazione si fondono: torna il Presepe d’InCanto
Un appuntamento atteso dalla comunità, che unisce tradizione e innovazione

21 Novembre 2025 - 11:47

Petralia Soprana torna a vestire la sua luce più suggestiva con la 17esima edizione del Presepe d’InCanto – Petralia Soprana Experience, un evento che negli anni è diventato molto più di una tradizione natalizia: un atto d’amore verso il territorio, un inno al silenzio che custodisce memoria e identità, un’esperienza capace di trasformare un piccolo borgo in un palcoscenico di poesia visiva.

L’inaugurazione è in programma venerdì 20 dicembre alle ore 16, nell’Aula Polifunzionale di corso Umberto I, luogo scelto per accogliere un percorso immersivo fatto di luce, quiete e contemplazione. Qui, tra videomapping, intelligenza artificiale e realtà aumentata, prende forma un presepe contemporaneo che non rinnega la tradizione, ma la rilancia con delicatezza, mantenendo intatto quel respiro lento e profondo che caratterizza Petralia Soprana.

Ideato nel 2008 da Leonardo Bruno e don Calogero La Placa, il Presepe d’InCanto si distingue per la capacità di far parlare il territorio attraverso l’innovazione senza mai soffocare la dimensione spirituale del racconto. “È un invito a rallentare, a guardare con attenzione, a riscoprire una comunità intera dentro un istante di luce”, spiega Bruno, direttore artistico dell’opera. “È un’esperienza che nasce dal silenzio e al silenzio ritorna, perché è lì che la bellezza si lascia capire”.

Anche il sindaco Pietro Macaluso sottolinea il valore culturale e comunitario dell’iniziativa: “È molto più di un evento natalizio: è un invito a riscoprire, attraverso il silenzio e la luce, l’anima più autentica del nostro paese. Il Presepe d’InCanto conferma quanto la cultura possa rigenerare una comunità e dare futuro ai piccoli borghi”.

La realizzazione dell’opera è frutto di un lavoro corale: la direzione artistica e la video art sono curate da Leonardo Bruno; le sculture, ispirate alla tradizione serpottiana, sono opera di Pier Luca Trapani; le scenografie sono firmate da Santino Alleri. Le fotografie e la grafica portano la firma di Damiano Macaluso, mentre testi e voce narrante sono affidati a Santi Cicardo, co-regista dell’esperienza insieme a Bruno. L’evento è organizzato dall’Associazione Cittadinanza Attiva Petralia Soprana, con il patrocinio del Comune e dell’Assessorato regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo. Collaborano anche l’associazione MadArt, Visit Petralia Soprana e la Pro Loco.

Il Presepe d’InCanto sarà visitabile dal 20 dicembre al 6 gennaio 2026. Per informazioni e prenotazioni: è possibile visitare il sito ufficiale www.presepedincanto.it o chiamare il numero 349 545 5876. Prevista l’apertura straordinaria con biglietto ridotto per gruppi di almeno 15 persone. Un appuntamento che unisce tradizione e innovazione, restituendo al territorio la sua voce più profonda, quella che nasce dal silenzio e dalla bellezza.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it