Cefalù, riapre l’antico mercato del pesce: tradizione marinara e nuova economia

Redazione

Cronaca - L'inaugurazione questa mattina con il sindaco

Cefalù, riapre l’antico mercato del pesce: tradizione marinara e nuova economia
La gestione esterna, affidata attraverso un bando pubblico, garantirà al Comune un introito annuo di 50 mila euro

24 Novembre 2025 - 12:53

L’antico mercato del pesce di Cefalù torna finalmente a vivere. Dopo una lunga fase di chiusura necessaria per consentire i lavori di ristrutturazione, la storica struttura di via Giovanni Amendola – a due passi dall’Osterio Magno – riapre le sue porte alla città. Questa mattina l’amministrazione comunale ha consegnato ufficialmente le chiavi alla Edilplanet di Cerda, la società che per i prossimi sei anni avrà in gestione gli spazi.

Il pesce, com’era naturale, resta il cuore pulsante del luogo. All’interno saranno attivati spazi dedicati alla vendita del pescato locale e aree pensate per promuovere e valorizzare la tradizione marinara della città normanna. Un ritorno alle origini che si intreccia con una visione più moderna della fruizione degli spazi e dei servizi.

La riapertura del mercato non rappresenta soltanto un tassello nella tutela dell’identità culturale di Cefalù, ma anche un’opportunità economica significativa. La gestione esterna, affidata attraverso un bando pubblico, garantirà al Comune un introito annuo di 50.160 euro, contribuendo così alla sostenibilità delle casse municipali. L’antico mercato torna dunque a essere un punto di riferimento, un luogo capace di unire tradizione, qualità e attrattiva turistica. Una nuova stagione che porta con sé il profumo del mare e la promessa di un’economia più viva e radicata nel territorio.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it