Castelbuonese, gioia infinita! 

Michele Ferraro

Sport

Castelbuonese, gioia infinita! 
Quasi 2000 tifosi al D'Alcontres per assistere alla storica impresa

18 Gennaio 2016 - 00:00

Capita poche volte nella vita di assistere, dal vivo, ad una partita così emozionante, specie quando si tratta di uno spareggio, ma ieri pomeriggio a Barcellona Pozzo di Goto, sotto una pioggia a tratti battente, sono saltati gli schemi consuenti del “calcio all'Italiana”. Niente tattica, agonismo puro: Sporting Taormina e Polisportiva Castelbuonese si sono affrontate a viso aperto, senza timore e finti convenevoli. Alla fine a sputarla, con pieno merito, è stata la squadra granata. Lo stadio Carlo Stagno D'Alcontres è stato teatro di una impresa calcistica senza precedenti per il calcio castelbuonese. La formazione di Mister Vitale, del presidente Fabio Capuana, del capitano e leader Francesco Arena, ha conquistato la quarta promozione consecutiva passando così, nel giro di soli 4 anni, dalla terza categoria al massimo campionato regionale: l'Eccellenza.

Fin dall'inizio si respirava aria di ottimismo sugli spalti del D'Alcontres, vuoi per la fiducia nei confronti della Castelbuonese, vuoi perchè il colpo d'occhio offerto dalla tifoseria madonita era davvero impressionante, se vogliamo anche impietoso al cospetto delle poche decine di tifosi taorminesi che, fatti accomodare in gradinata, si sono trovati dirimpetto ad un vero e proprio muro granata che occupava, in ogni ordine di posto, la tribuna centrale coperta dello stadio. Quasi duemila sostenitori, molti giunti anche dai paesi limitrofi, per seguire l'impresa calcistica della Castelbuonese. Di fronte ad uno spettacolo del genere l'11 messo in campo da Fabio Vitale non poteva essere da meno e così, fin dai primi minuti, Francesco Arena e compagni hanno cominciato a macinare gioco, cominciando nel migliore dei modi quello che da lì a poco sarebbe diventato uno dei match più spettacolari della storia clacistica madonita. Un triller più che una partita di calcio che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino al triplice fischio di Cappabianca. 

La Castelbuonese va per due volte in vantaggio, prima – nel corso del primo tempo- con il tiro di Lipari, deviato in rete da Trovato, e poi al 25' del secondo tempo, con lo splendido gol di Simone Antista. Ma entambe le volte viene raggiunta dallo Sporting Taormina, prima con Buda che pareggia i conti in soli 30 secondi, poi con Totaro che di testa rilancia per la seconda volta le speranza del Taormina. Poi sul finire del secondo tempo la micidiale doppietta messa a segno da Megna e Buchashvili che stordisce lo Sporting Taormina. E' l'83' del secondo tempo, mancano 7 minuti più recupero, la compagine madonita è avanti di 2 gol. Sembra fatta. Gli avversari sono in bambola, i granata continuano ad attacare, poi l'espulsione di Puglia. Si gioca in 11 contro 10, ormai tutti sono convinti che è fatta, Arena pesca anche una traversa. Si festeggia negli spalti, in panchina ed anche in campo. Poi in un attimo cala di nuovo il gelo al D'Alcontres, Stracuzzi approfitta di una distrazione difensiva della retroguardia granata e mette a segno, con un bel pallonetto, il gol del 4-3. Il cronometro segna l'87, 3 minuti più recupero ed un solo gol di vantaggio. La tensione si può tagliare a fette, i secondi diventano minuti, i minuti ore, poi il lungo fischio di Cappabianca suona come il canto di una sirena, esplode la gioia. La Polisportiva Castelbuonese è in Eccellenza. In campo e negli spalti è un tripudio, la festa continua fino a tarda sera con il carosello di macchine che raggiunge Piazza Margherita, spumante e panettone per tutti, offerto dai fratelli Fiasconaro, per rendere ancora più dolce un giorno bello come pochi. 

(Nella foto di Rosario Mazzola i festeggiamenti dei tifosi e della squadra)

Il Tabellino

Castelbuonese: Romano, Longo, Giglio, Li Castri (43' Inguglia), Sorrentino, Iannolino, Arena, Lipari, Antista, Di Maggio (56' Buchashvili), Megna. All.: Vitale

Sporting Taormina: Gulisano, Pino, Trovato, Puglia, Stracuzzi, Blatti (72' Sinito), Emanuele, Mannino, Totaro, Catania, Buda

Arbirtro: Cappabianca di Terni 

Reti: 31' aut. Trovato, 33' Buda, 59' Antista, 67' Totaro, 78' Megna, 83' Buchashvili, 87' Stracuzzi

Espulsi: Puglia

 — PROSSIMAMENTE IL VIDEO CON UN'AMPIA SINTESI DELLA PARTITA E DEI FESTEGGIAMENTI CON INTERVISTE ED APPROFONDIMENTI —

— CLICCA QUI PER VEDERE IL TRAILER —

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it