Doppietta di D'Amico e il Cefalù continua a volare

Redazione

Sport

Doppietta di D'Amico e il Cefalù continua a volare
Stranezze del calcio, per manentere il primato bisognerà tifare Castelbuono

18 Gennaio 2016 - 00:00

 

Cefalù – Mamertina 2-0

 

A.S.D. Cefalù Calcio: Tarantino, Badalamenti, Compagno, Restivo, Ingrassia (67 min, Alfonzo), Bertolino, Villafranca, D’Amico, Caronia, Fazio (46 min, Sferruzza), Vegna. All.: Sign. Minutella

 Mamertina: Bucaria, Crascì, Bontempo, Regina, Curasì, Truglio (64 min, Mangano), Cacciola (46 min, Barone), Zingales, Mantegna A.(76 min, Savarese), Mantegna M., Onofaro. All.: Sign. Bontempo

Ammoniti: Bertolino (Cef.), D’Amico (Cef.), Fazio (Cef.), Caronia (Cef.), Sferruzza (Cef.), Alfonzo (Cef.), Crascì (Mam.), Smeriglia (Mam.)

Espulsi: Cascì (Mam.) 82 min per somma di ammonizioni

Arbitro: Virgilio di Trapani / ass. Barone-Settipanni (Marsala)

Reti: 53’-70’ D’Amico (Cef.)

 

Partita difficile quella odierna al Santa Barbara che vede, i padroni di casa, affrontare l’unica squadra che ancora non ha perso in questo campionato, la Mamertina.

Il Cefalù deve rialzare dopo il pareggio, dell’ultima giornata, contro la Ciappazzi: un punto che ha costretto i ragazzi di Mister Minutella, ad abbandonare la vetta della classifica a favore del Rocca di Caprileone (che domani se la vedrà contro il Castelbuono).

Una partita che vede subito gli ospiti, padroni del campo, creare qualcosa di pericoloso con Tarantino che riesce, in ogni occasione, a salvare la propria porta, senza difficoltà.

Sulla fascia di destra è molto apprezzabile la lotta tra Cacciola e Badalamenti ma, la maggior parte delle volte, è il terzino della squadra di casa ad avere la meglio, grazie anche alla sua velocità.

Zingales, Truglio e Mantegna M. sono i migliori della formazione ospite, creando buoni occasioni sotto porta, sfruttate però poco. Il Cefalù carbura molto tardi e, dopo i primi 45 minuti, le due squadre vanno al riposo sullo 0 a 0.

Al rientro due cambi, uno per parte: per il Cefalù esce uno spento Fazio ed entra Sferruzza, per la Mamertina esce Cacciola ed entra

La Mamertina riprende la fase offensiva asfissiante del primo tempo ma, è con un lampo di genio del Cefalù, all’ottavo minuto, che la partita si sblocca: Caronia se ne va sulla bandierina, portandosi due difensori, serve Bertolino che, a sua volta, mette un pallone tagliato all’interno dell’area di rigore, D’Amico, con la punta del piede devia e batte l’incolpevole Bucaria.

Gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di reagire che, dopo pochi minuti, arriva la doppietta del centrocampista del Cefalù che, dopo un ottimo cross dalla destra, si tuffa in avanti, colpendo in pieno la palla con la testa. 2 a 0 e partita virtualmente chiusa.

I padroni iniziano a liberarsi del pressing offensivo da parte degli ospiti e hanno più libertà in campo, mentre la Mamertina, sembra ormai essersi arresa. Il Cefalù inizia a giocare, mentre la squadra ospite, ormai in confusione, prova in maniera disordinata a raggiungere, quanto meno, il gol della bandiera.

Sullo scadere della partita, la Mamertina rimane in 10, per l’espulsione di Crascì, per somma di ammonizioni.

Con questa vittoria, il Cefalù torna in testa, aspettando le partite di domani e, soprattutto, il big match della settima giornata tra Castelbuono e Rocca. Da elogiare la Mamertina e di come, sia giunta al Santa Barbara per giocarsi la sua partita e, soprattutto, per dire la sua. Ha pagato, a caro prezzo, le uniche disattenzioni della sua retroguardia.

I padroni di casa invece, sanno come e quando pungere, rendendosi ancora più imprevedibili, dando dimostrazione di grande cuore e forza di volontà.

La squadra gialloblu non avrà, però, tempo di rifiatare: questo mercoledì sarà di nuovo in campo per il ritorno di coppa Italia contro il CUS Palermo; all’andata finì 3 a 2 per il Cefalù ma, in casa dei Palermitani, ci si aspetta una partita dura e, soprattutto, molto combattuta.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it