Prima Categoria B, Lascari beffato nel finale

Redazione

Sport

Prima Categoria B, Lascari beffato nel finale
I madoniti raggiunti sul pari nei minuti di recupero

18 Gennaio 2016 - 00:00

 

 

LASCARI-ROCCAPALUMBA  1-1

 

 

MARCATORI: Ruggieri (L) 78’, Ventimiglia (R) 93’.

LASCARI: Gugliuzza, Taormina, Vella, Ilardo, Lombardo, Emanuele, Colletti, Monsignore, Fiore, Ruggieri, Circo (Moussa 48’). Panchina: Crivello, Maciocia. All.: Zappavigna.

ROCCAPALUMBA: Pirri, Sciammacca, Messina C., Di Paola, La Barbera, Triaca, Messina G. (Mercurio 77’), Nicosia, Campanella, Ventimiglia, Romeo (Gibiino 69’). Panchina: Ciaramitaro, Lucchese, Barbarino. All.: Fanelli.

ARBITRO: Sig. Gianluca Li Vigni (PA).

AMMONITI: Vella, Romeo.

 

Dovrà dedicare qualche allenamento particolare sulla gestione del vantaggio, Mister Zappavigna, visto lo strano ripetersi di pareggi subiti negli ultimissimi minuti: già tre volte nelle ultime quattro partite i giallorossi, passati in vantaggio, non sono riusciti ad assestare agli avversari il colpo del ko, vedendosi raggiungere sul pari a ridosso o anche oltre il 90’.

Un eventuale appunto che si potrebbe fare al Mister lascarese (che comunque rimane imbattuto nella sua gestione) è di aver regalato ai modesti avversari un uomo per l’intero primo tempo, vista l’inconsistenza del suo n. 11, davvero non adeguato per competere in velocità con ragazzi della metà dei suoi anni. Vorremmo sperare che l’ingresso ritardato del rapidissimo Moussa fosse programmato, dal momento che, scombussolando con i suoi scatti la difesa bianco-celeste, aveva innescato il vantaggio locale: non c’è controprova, però, di come sarebbero andate le cose con il ragazzo di colore in campo sin dall’inizio.

Si inizia su un campo infame, reso in buona parte un acquitrino fangoso dalle abbondanti piogge, che fa già capire che non ci sarà da aspettarsi grandi giocate di fino.

Dopo 20-25 minuti di match guardingo, in cui si sono mossi meglio gli opiti (girata al volo alta di Ventimiglia, 14’), i giallorossi capiscono che non è il caso di stare a guardare il gioco compassato degli avversari, e alzano il baricentro; i risultati si vedono subito: dopo che Colletti in rovesciata impegna Pirri (28’) e un tiro  a botta sicura in mischia di Fiore trova un piede provvidenziale (33’), è lo stesso 9 lascarese con un colpo di testa da corner a sverniciare la traversa (34’). Il tempo si chiude con un tiro da 30 metri di Ruggieri un po’ pretenzioso, che Pirri para senza difficoltà.

Ad inizio ripresa l’allenatore locale decide finalmente di dare una spalla adeguata a Ruggieri e Fiore, finora appassiti tra le maglie avversarie, e l’ingresso di Moussa è come una scarica elettrica per i giallorossi, a completa trazione anteriore: tutta la squadra si muove meglio e a maggior velocità, mettendo a nudo la mediocrità degli avversari, tra cui il solo Ventimiglia prova a creare qualche spunto decente. Cominciano a fioccare così le occasioni per un ruggieri che, godendo di maggior libertà, si fa sempre più pericoloso; punizione a fil di palo (11’), tiro parato su appoggio di Moussa (16’) e mezza rovesciata parata su cross di Vella (31’). Si gioca ormai a una porta sola, e Ilardo e Monsignore filtrano benissimo: appare perciò naturale che su cross ancora di Vella stoppato malamente in area da La Barbera, il 10 giallorosso gli soffi il pallone, lo aggiri e lasci partire una fiondata diagonale in fondo al sacco (35’).

Restano 1° minuti più recupero per mantenere un vantaggio strameritato, ma è in agguato la pozzanghera in area davanti a Gugliuzza, dove s’impantana l’ultimissimo rinvio a casaccio degli ospiti, consentendo a Ventimiglia di arrivarci in anticipo sia su Lombardo che su Gugliuzza in uscita, con la palla che lentamente s’insacca (93’).

Una vera beffa, del tutto immeritata dai ragazzi di Zappavigna: c’è però da riflettere sia sulla gestione del vantaggio che dell’intera partita, che a noi sono sembrati non ottimali. Forse qualche cosa poteva essere fatta meglio, visto che con una classifica così corta il sogno play-off non era poi così proibito.

Il Roccapalumba ci ha deluso, mostrando solo un’ostica difesa e un Ventimiglia in palla, con Campanella e Romeo molto in ombra rispetto ad altre occasioni: se gli uomini che ha sono questi, Mister Fanelli ha già raggiunto un’ottima classifica.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it