Terme di Geraci Siculo, Mangia “vogliamo produrre ricchezza e sviluppo per Geraci e le Madonie”

Redazione

Cronaca

Terme di Geraci Siculo, Mangia “vogliamo produrre ricchezza e sviluppo per Geraci e le Madonie”
“Fare impresa è un diritto di tutti” afferma il patron di Aeroviaggi. Pronta un’azione legale per tutelare la sua azienda

18 Gennaio 2016 - 00:00

“L’acqua delle montagne geracesi è di tutti ed io faccio l’imprenditore, come l’amministratore delle Terme Geraci Spa, mi muove il desiderio di produrre ricchezza e sviluppo, cosa che ricade inevitabilmente su tutto l’indotto che gira attorno alle mie strutture, oltre all’occupazione che genera.” Risponde a stretto giro di posta Antonio Magia al comunicato di fuoco diramato da Giuseppe Spallina in merito all’aspra battaglia sulle Terme, ingaggiata contro la Regione, il Comune di Geraci e l’azionariato popolare guidato da Mangia.

“Voglio realizzare qualcosa per la mia Geraci e per il territorio madonita – continua Antonio Mangi – Spallina deve capire che non mi ha regalato niente nessuno. L’assessorato ha dato seguito alle mie legittime istanze. Nient’altro. Deve farsene una ragione. Auspico nel contempo che la società civile geracese e delle madonie (circoli, associazioni, movimenti…) e la politica, soprattutto, abbiano un sussulto di orgoglio e prendano una posizione a difesa dello sviluppo della comunità geracese e madonita, senza avere paura di essere denunciati. Siamo uomini liberi e difendere il diritto di fare impresa a tutti, in regime di leale rispetto delle norme di legge e regolamenti e nel libero esercizio di una sana e leale concorrenza dovrebbe essere un dovere di quanti hanno a cuore lo sviluppo dell'economia e della occupazione. Per questo stò valutando con i miei legali la opportunità di rivolgermi alle competenti autorità per tutelare le mie società, ma soprattutto per contrastare chi, con le falsità e le denunce vuole intimorire la libera imprenditoria per mantenere un anacronistico regime di monopolio che pretende di esercitare su una risorsa come l'acqua che invece appartiene a tutti”

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it