Ambiente: uno sparviero salvato nelle campagne di Alimena

Mirella Mascellino

Cronaca

Ambiente: uno sparviero salvato nelle campagne di Alimena
Il rapace trovato in contrada Spina è stato affidato al centro di recupero della fauna selvatica di Ficuzza

18 Gennaio 2016 - 00:00

La scorsa settimana, nelle campagne di Alimena, è stato ritrovato uno sparviero, rapace diffuso nelle zone dell’Eurasia e dell’Africa, presente nei boschi. A recuperarlo è stato il signor Marco Vilardo, mentre si trovava in contrada Spina, al lavoro. Questi si è accorto della presenza del volatile in difficoltà e mostrando grande sensibilità e rispetto per la natura e l’ambiente, ha preso con sé l’animale, chiamando subito il 1515 che lo ha messo in contatto con gli uomini del Comando Distaccamento del Corpo Forestale di Petralia Sottana. I militari sono intervenuti tempestivamente ed hanno assicurato al rapace le prime cure, conducendolo al Centro di recupero fauna selvatica di Ficuzza. Lo zoologo naturalista madonita, Antonio Spinnato, interpellato ci dice:- Lo sparviero è un rapace molto agile nel bosco. Durante l’inseguimento delle sue prede, soprattutto uccelletti, tipo le cince, passeriformi tipici del bosco, riesce a volare in mezzo agli alberi compiendo come degli slalom. È un animale presente nelle zone boscate ed è anche frequente nelle zone di transizione tra boschi e pascoli.”

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it