Prima Categoria H, il Geraci torna in campo: pareggio nello scontro al vertice contro il Branciforti

Redazione

Sport

Prima Categoria H, il Geraci torna in campo: pareggio nello scontro al vertice contro il Branciforti
Gangitane a bocca asciutta. Sospesa per Rissa Castellana - Chiaramontana. Risultati e classifica

18 Gennaio 2016 - 00:00

 

 

Branciforti – A.C. Geraci 2-2

Marcatori: 11’ Arpidone, 14’ Antista, 35’ Cicero, 46’ Mordà

Branciforti: Tricarichi, Leanza, Mordà, Scordo, Aniceto, Bruno, Di Pasqua (80’ Lo Pumo), Screpis, Arpidone, Inveninato (70’ Garofalo), Ilardo (75’ Geraci)

Geraci: Occorso, Cono, Schicchi, Pappalardo, Calistro, Scancarello (46’ Motisi), Zafonte, Cicero, Lo Cicero, Antista, Giaconia C. (60’ Giaconia G.)

L’A.C. Geraci torna in campo dopo il grave lutto che ha colpito la società, destabilizzando decisamente gli umori della capolista. Nonostante l’incolmabile assenza del mister e condottiero Peppe Cammarata i madoniti riescono a tirare fuori il carattere al cospetto della seconda forza del campionato, il temibile Branciforti, praticamente invicibile in casa, non solo per il campo pesantissimo in cui i rossoneri sono abituati a giocare, ma anche in virtù del buon organico messo insieme dalla società leonfortese. Sugli spalti tantissimi sostenitori del Geraci venuti in massa per stare vicino ai loro beniamini nel momento più difficile della loro carriera calcistica. Commozione durante il minuto di silenzio in campo e negli spalti. Poi si comincia e nel giro di dieci minuti i locali vanno in vantaggio con Arpidone che sfrutta al meglio l’assist corto di Inveninato. Passano appena 3 minuti e il Geraci agguanta il pareggio: precisa punizione di Cicero corretta in rete dal solito Antista. Al 29' due autentici miracoli di Occorso, prima su colpo di testa di Screpis e poi sul bel tiro da fuori di Di Pasqua. Al 35' il Geraci va in vantaggio grazie all’eurogol del “genio” Cicero che dopo aver deliziato gli spettatori con tocchi e passaggi di straordinaria eleganza, scocca da circa 30 metri un bolide che annichilisce Tricarichi. Quando sembra di poter tornare negli spogliatoi sul 2-1 arriva il pareggio: è il 46' e su calcio di punizione Screpis colpisce di testa la traversa ma il primo ad impattare la palla è capitan Mordà che la spinge in rete. Il secondo tempo trascorre decisamente più noioso, senza grandi occasioni da segnalare. La partita termina 2-2, un risultato tutto sommato positivo per la capolista che, se non altro, riesce a superare indenne il trauma del rientro in campo dopo la tragedia che ha sconvolto l’intero panorama calcistico siciliano.

 

Nicosia – Gangi Calcio 2-1

Marcatori: 40’ Li Volsi E., 46’ Cacciato, 85’ Scavuzzo

Nicosia: Ridolfo, Li Volsi F., Rizzo, Stimolo, Messina, D’Amico, Battaglia (24’ st. Catania), Cacciato, Castrogiovanni, Bruno, Li Volsi E (28’ st. Castiglia)

Gangi Calcio: Agozzino, Smantello, Cammarata(1’ st. Puccio), Bevacqua (20’ st. Spena P.), Trapani, Spena A., Scavuzzo, Flauto, La Placa (28’ Proetto), La Marca, Rinaldi

Il Gangi getta alle ortiche l’occasione di scalare la classifica uscendo sconfitta dal campo del Nicosia che, pur non avendo mostrato grandi meriti, è riuscito ad essere più cinico, sfruttando meglio le poche occasioni avute. Comincia col il piede giusto il Gangi che già al primo minuto va vicino al gol prima con La Marca e subito dopo con Scavuzzo. Per la prima mezz’ora sono gli ospiti a fare la partita ed al 27’ vanno nuovamente molto vicini al gol con la traversa colta di testa da Rinaldi. Poi al 38’ il primo acuto del Nicosia con Cacciato che impegna in una bella parata Agozzino. Appena 2 minuti dopo il gol dei locali: primo ed unico errore della stagione di Trapani che si fa soffiare la palla da Garofalo. L’attaccante del Nicosia entra in area e tira, Agozzino respinge ma la palla torna sul piede del numero 11 in maglia nera che questa volta trova la rete. Al rientro dagli spogliatoi il Gangi sembra più confuso che agguerrito, ne approfitta subito il Nicosia che con Cacciato al 46’ raddoppia. Il Gangi ci mette un po’ per riprendersi, poi ricomincia ad attaccare la porta difesa da Ridolofo ma, tra sfortuna e imprecisione, il gol proprio non riesce ad arrivare. Arriva invece un inspiegabile cartellino rosso che l’arbitro, tale Fichera da Enna, sventola in faccia a Proetto, appena entrato al posto di La Placa. Decisione difficile da spiegare. Si arriva dunque al minuto 85 quando il solito Matteo Scavuzzo trova l’ennesimo gol su punizione. Mancano 5 minuti al 90’ ma, compreso il recupero, anch’esso di 5 minuti, se ne giocheranno solo 4. Catania subito dopo il gol del 2-1 simula un infortunio e rimane steso fino allo scoccare del 90’. Il pessimo direttore di gara finalmente si decide a far riprendere il gioco dando contemporaneamente il recupero. Al 93’ ancora una pericolosa punizone per il Gangi. Scavuzzo questa volta scheggia la traversa con la complicità della barriera. Sul seguente calcio d’angolo Puccio di testa da posizione favorevole non trova la rete. E’ il 94’ ma Fichera fischia la fine.

 

Città di Gangi – Enna 1-2

Marcatori: 7’ Savoca, 70’ Coulibaly, 85’ Vicari

Città di Gangi: Puglisi, Farinella (53’ Serio), Bevacqua, Brucato, Miserendino, Duca, Nasello, Scavuzzo (60’ Storiale), Spitale, Alaimo (70’ Notararigo), Coulibaly

Enna: Patrinicola, Fina, Lo Vullo, Proto, Buscemi, Vinci, Savoca (15’ st. Franchina), Alotto (12’ st. Riccobene), Vicari, Restivo, Di Stefano (31’ st. Savarese).

Crisi nera per l’Asd Città di Gangi che, dopo un avvio di campionato da record, va incontro alla quinta sconfitta consecutiva. La seconda fra le mura amiche, dopo quella contro il Nicosia. L’Enna va praticamente subito in vantaggio con Savoca che al 7’ raccoglie un lancio dalle retrovie, si accentra e fa secco Puglisi. I giallorossi impiegano più di un’ora per raggiungere il momentaneo pareggio grazie al colpo di testa di Coulibaly. E’ una gioia che dura poco perché al 85’ Vicari segna, in sospetto fuorigioco, il gol della vittoria. Terzo risultato utile consecutivo per i gialloverdi che rilancia seriamente le speranze di salvezza degli Ennesi.  

 

Città di Petralia Soprana – Serradifalco 1-1

Marcatori: 1' Giaconia G., 50' Gulino.

Città di Petralia Soprana: Mannone, Lo Dico R.(46' Scelfo E.), Mogavero, Sabatino, Di Venuta,  Albanese(46' Fucà), Lo Dico G., Macaluso, Gulino, Calabrese,Scelfo(69' Restivo). All. Brucato

Serradifalco: Anzalone, Sane(69'Salinitro), Ricotta, Giaconia D., Pace(85' Giardina), Bonfatto, Geraci, Giaccio, Giaconia G., Cordaro, Lo Sardo(46' Satta). All. Giordano

Il Città di Petralia Soprana che non ti aspetti strappa un pareggio alla corazzata Serradifalco. Risultato che ai ragazzi di Brucato serve più per l'umore che per la classifica che è ancora decisamente critica. Per la cronaca il match sembra mettersi nel peggiore dei modi per i locali considerato che il Serradifalco ci mette appena 10 secondi per trovare il vantaggio con il talento madonita Giuseppe Giaconia che, nativo proprio di Petralia Soprana, non festeggia. I locali hanno il merito di non demoralizzarsi e mantenere il risultato fino al 50' quando Gulino in contropiede trova il gol del pareggio. Poi i locali stringono i denti e per più di 40 minuti riescono a tenere testa alle sortite offensive dei falchetti. Finisce dunque in pareggio una partita che ai punti avrebbe premiato gli ospiti.  

 

Città di Castellana – Chiaramontana Mussomeli (sospesa per rissa)

Città di Castellana:Giunta E., David, Di Gangi Da., Abate, Cascio, Giunta R., Russo, Pace, Fustaino, Mirenda, Albanese. All.: Daidone

Chiaramontana Mussomeli:Maritato, Mangiapane, Messina, Catania, Capodici, Marangon, Montella, Orlando, Misuraca, Alessi, Portella. All.: Sorce

Espulsi: Giunta R.

Arbitro: Masaniello di Palermo

Partita sospesa al 30’ del primo tempo al comunale di Castellana Sicula. Dopo l’espulsione per somma di ammonizioni del difensore centrale castellanese Roberto Giunta si scatena in campo un parapiglia. A quanto pare anche il direttore di gara, Bernardo Masaniello di Palermo, sarebbe stato colpito da uno dei giocatori in campo. In esito a questo episodio violento l’arbitro decide di rientrare negli spogliatoi e dichiarare sospesa la partita. Le due squadre attendono adesso le decisioni del giudice sportivo. 

 

Risultati 15° Giornata

Barrese – Real Suttano 1-1

Branciforti – Geraci 2-2

Città di Castellana – Chiaramontana Mussomeli sospesa

Città di Gangi – Enna 1-2

Città di Nicosia – Gangi 2-1

Città di Petralia Soprana – Serradifalco 1-1

Spartacus – Agira 1-1

 

Classifica

Geraci 32*

Branciforti 27

Serradifalco 26

Barrese 24*

Gangi 23

Agira 23

Real Suttano 23 (-1)

Città di Gangi 21

Città di Nicosia 21*

Spartacus 17

Enna 14*

Città di Castellana 11*

Città di Petralia Soprana 10

Chiaramontana Mussomeli 9*

* una partita in meno

 

Prossimo turno: Serradifalco – Barrese | Real Suttano – Branciforti | Agira – Castellana | Chiaramontana – Nicosia | Città di Gangi – Petralia Soprana | Enna – Gangi Calcio | A.C. Geraci – Spartacus

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it