Pol. Castelbuono-Alba Alcamo 2-0
Marcatori: 45’ autorete Picone, 16’ st Città
Castelbuono: Fagone, Megna, Inserauto, Mangano (43’ st Cardovino), Sorrentino, Bertolino, Gaglio, Raia, Calabrese, Alosi, Città. A disposizione: Cicero, Arena, Campo, Mogavero, Di Salvo, Salerno. All. Ricca
Alba Alcamo:Longo (19’ st Conticelli), Lala.P, Palazzolo, Compagno, Calaiò (43’Nasca), Alderuccio, Emmolo (19’ st Guastella), Pirrone, Picone, Jimoh, Montesanto. A disposizione: Abdullahi, Lala.G, Roccaforte, Giammarinaro. All.Chico.
Arbitro: Virgilio di Agrigento
Note: ammoniti Sorrentino, Lala.P, Longo, Alderuccio
Castelbuono- Continua la favola del Castelbuono che, con un gol per tempo, archivia senza particolari affanni la pratica Alcamo volando al quarto posto in classifica, immediatamente dietro al terzetto di testa formato da Gela, Sancataldese e Dattilo. Per i madoniti, che continuano ad essere la squadra meno battuta del girone, si tratta addirittura dell’undicesimo risultato utile consecutivo. La cronaca. Padroni di casa che, orfani di Salerno, rinunciano al consueto 4-3-3 per un più equilibrato 4-4-2 con tandem offensivo composto da Calabrese e capitan Città. Le forti folate di vento che si abbattono sul “Luigi Failla” condizionano non poco l’incontro che per la prima mezzora non regala particolari emozioni. Al minuto 43’ l’episodio che con tutta probabilità indirizza la gara. Tra le fila degli ospiti il tecnico Chico è costretto a sostituire l’acciaccato Calaiò con il conseguente spostamento di una punta, Picone, sulla linea dei difensori. Passano appena due giri di orologio e, sugli sviluppi di un corner di Alosi, è proprio Picone a battere il proprio portiere con una maldestra deviazione sottomisura: 1-0. Il vantaggio inaspettato consente al Castelbuono di rientrare dagli spogliatoi con un piglio diverso e una maggiore tranquillità. Dal canto loro gli ospiti non riescono mai ad impensierire la sempre più solida retroguardia madonita. Al 6’ st padroni di casa vicini al raddoppio con un calcio di punizione dal limite di Calabrese che sfiora l’incrocio dei pali. Il sipario sulla sfida cala dieci minuti più tardi quando l’ottimo Calabrese parte in contropiede e serve con una deliziosa sponda di testa il compagno di reparto Città. Il capitano giallorosso entra in area e dall’altezza del dischetto del rigore lascia partire un mancino al veleno che termina la sua corsa all’angolino: 2-0. Il doppio svantaggio induce il tecnico ospite a tentare il tutto per tutto inserendo l’ex Guastella che, nella prima parte della stagione in corso, aveva addirittura avuto l’onore di indossare i galloni di capitano nell’undici di mister Ricca. Ma neanche il nuovo innesto riesce a dare la scossa agli ospiti che non riescono praticamente mai a sporcare i guanti di Fagone. Anzi sono ancora i padroni di casa a sfiorare il tris al minuto 30’ st. Grande scambio in velocità del sempre più affiatato tandem offensivo Città-Calabrese e conclusione a botta sicura di quest’ultimo che sfiora il bersaglio grosso. Rosario Cusimano (foto R.Goodmann)
Risultati 21° giornata
	Atletico Campofranco – Kamarat 1-1
	C.U.S. Palermo – Raffadali 2-2
	Dattilo Noir – Folgore Selinunte 2-1
	Gela – Paceco 5-0
	Mazara – Parmonval 1-0
	Mussomeli – Libertas 2010 3-0
	Polisportiva Castelbuono – Alba Alcamo 2-0
	Pro Favara – Sancataldese 1-1
	Classifica
	Sancataldese 42
	Gela 42
	Dattilo Noir 42
	Polisportiva Castelbuono 37
	Paceco 35
	Mazara 32
	Alba Alcamo 31
	Folgore Selinunte 29
	Parmonval 27
	Atletico Campofranco 26
	Mussomeli 24
	C.U.S. Palermo 20
	Kamarat 20
	Raffadali 19
	Pro Favara 19
	Libertas 2010 11
	Prossimo turno
	Alba Alcamo – Dattilo Noir
	Folgore Selinunte – C.U.S. Palermo
	Kamarat – Pro Favara
	Libertas 2010 – Raffadali
	Mussomeli – Mazara
	Paceco – Atletico Campofranco
	Parmonval – Gela
	Sancataldese – Polisportiva Castelbuono
 
                        


 
					





 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
								 
							