Il presidente del “Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo” Vincenzo Liarda ha fatto sapere che è stato pubblicato il bando con evidenza pubblica per la ricerca di 21 giovani svantaggiati, disoccupati o inoccupati di diversi profili professionali da selezionare per la costituzione di una cooperativa sociale, per la gestione e la valorizzazione del “Feudo Verbumcaudo”, fondo confiscato al boss mafioso Michele Greco dal Giudice Giovanni Falcone, ed oggi gestito dal Consorzio. E’ stato necessario un lungo iter difficile molto travagliato, seguito da una fase di studio e approfondimenti, ma “riteniamo responsabile e di vitale importanza comunicare la pubblicazione del bando perchè il Feudo si trasformi da luogo di mafia ad opportunità concreta di sviluppo nella legalità per il territorio delle Madonie”, ha detto Liarda.
Cronaca
Breast unit del Giglio, nel 2024 eseguiti 205 interventi per tumore al seno
Il responsabile dell'Unità ha fatto il punto della situazione nell’incontro di commiato