Si è tenuto ieri il corso di primo e pronto soccorso per i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile. La sessione, finanziata dall’amministrazione comunale per la squadra di primo e pronto soccorso, ha permesso a una decina di volontari di addestrarsi al primo soccorso e all’utilizzo di un defibrillatore automatico esterno per le vittime di un arresto cardiaco. Da gennaio 2016, il comune di Pollina è dotato di un Dae (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) installato nella frazione marina di Finale. “Tutti sappiamo che gli interventi di primo soccorso possono salvare una vita se sono ben praticati e arrivano in maniera tempestiva. Per questo, ogni Comune – ha commentato il sindaco Magda Culotta – dovrebbe possedere un defibrillatore e del personale specializzato al suo utilizzo. Come amministrazione stiamo investendo sui volontari della Protezione Civile perché la salute è un diritto imprescindibile che va salvaguardato con una corretta informazione e formazione del personale. L’amministrazione comunale – ha concluso il sindaco – si è inoltre impegnata per l’acquisto di un altro Dea da installare nel centro storico di Pollina”.
Cronaca
Breast unit del Giglio, nel 2024 eseguiti 205 interventi per tumore al seno
Il responsabile dell'Unità ha fatto il punto della situazione nell’incontro di commiato