Il prossimo 10 giugno, a Castelbuono il gruppo “Musici Vivere in Assisi”, alla presenza di migliaia di visitatori e turisti che interverranno per la IX edizione dell’Infiorata, sfilerà al “Raduno Regionale degli Sbandieratori e Musici di Sicilia”, partecipando, al contempo, al “Trofeo Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018” nel Gran Premio del Mediterraneo. I “Musici Vivere in Assisi” nascono all’interno del Centro Studi Francescani e Medievali (Ce.S.Fra.Med.) di Gangi. Il gruppo, composto da bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ha già partecipato, facendosi particolarmente apprezzare dal pubblico, alla IX edizione di “Vivere in Assisi 2017”, rievocazione storico-medievale incentrata sulla vita e il messaggio di San Francesco d’Assisi, svoltasi a Gangi dal 28 settembre al 1 ottobre. I giovani musici eseguiranno, con tamburi e trombe, brani originali, frutto di studi attenti e approfonditi, condotti dai maestri Salvatore La Placa e Alessio Caputo dell’Associazione Ars Musicae con la quale è forte la collaborazione. I costumi dei musici sono stati realizzati interamente dalle sapienti ed esperte mani delle costumiste del Ce.S.Fra.Med.
Cronaca
Breast unit del Giglio, nel 2024 eseguiti 205 interventi per tumore al seno
Il responsabile dell'Unità ha fatto il punto della situazione nell’incontro di commiato