Una corsa al vaccino per ritornare presto in zona bianca. La Regione chiede ai comuni uno sforzo maggiore per tentare di immunizzare più persone possibili. E assegna anche lei i colori ai comuni meno virtuosi nelle operazioni di vaccinazione: nero per quelli che procedono molto lentamente e rossi per quelli più veloci, ma comunque non abbastanza. Le stime non sono positive: per raggiungere dei buoni livelli di immunizzazione occorreranno forse due mesi. Troppi, considerato che si va verso l’inverno. Sulle Madonie la situazione è dalle due facce: ci sono comuni super virtuosi, come Isnello, Scillato, Cefalù, Gangi e Geraci Siculo, al di sopra della soglia del 75 per cento degli immunizzati; e comuni messi male, come Petralia Soprana, Blufi e San Mauro Castelverde, molto indietro con il numero di vaccinati. Ioltre i comuni di Alimena e di Sn Mauro Castelverde sono stati inseriti tra quelli di colore “nero” per le difficoltà a vaccinare la popolazione.
LA CLASSIFICA (la percentuale indica le persone immunizzate, ossia coloro che hanno completato il ciclo vaccinale)
- Isnello – 84,43%
 - Scillato – 76,84%
 - Cefalù – 76,32%
 - Gangi – 76,28%
 - Geraci Siculo – 76,10%
 - Gratteri – 74,42%
 - Resuttano – 74,03%
 - Caltavuturo – 74,02%
 - Collesano – 73,58%
 - Castelbuono – 73,54%
 - Aliminusa – 72,32%
 - Castellana Sicula – 72,15%
 - Petralia ottana – 71,39%
 - Lascari – 70,68%
 - Campofelice di Roccella – 69,83%
 - Pollina – 69,75%
 - Bompietro – 68,38%
 - Termini Imerese – 68,14%
 - Caccamo – 66,93%
 - Alia – 65,54%
 - Alimena – 64,90%
 - Cerda – 64.98%
 - Polizzi Generosa – 64,21%
 - Petralia Soprana – 60,84%
 - Blufi – 58,50%
 - San Mauro Castelverde – 50,42%
 
                        

					


